Ho noleggiato un auto all'aeroporto di Bari il 15/05. Dopo aver declinato la loro offerta di stipulare un assicurazione aggiuntiva contro furto e danni mi consegnano l'auto senza la possibilità di avere un contradditorio con un loro collaboratore al fine di verificare se i danni segnati sul contratto di noleggio fossero quelli effettivamente presenti sull'auto. Avendo capito la possibilità di una loro truffa, e consigliati dalla loro dipendente al desk, faccio un video che attesti quali danni sono realmente presenti.
Consegno l'auto il 18/05 alle 6.00 conscio del fatto che loro mi ritengono responsabile del mezzo fino all'apertura dell'ufficio (alle ore 8.00). Anche in questo caso, per tutelarmi dell'inusuale modalità di consegna, visto che mi hanno fatto lasciare l'auto in un parcheggio pubblico e quindi di libero accesso a tutti, faccio un'ulteriore video che attesti lo stato dell'auto alla consegna (stesse identiche condizioni del ritiro). Puntualmente lunedì 19/05 mi arriva una mail corredata di foto in cui richiedono il risarcimento di 350 € + spese legali per un ammaccatura che, come attestato dal video, alla consegna non c'era.