Buongiorno, in data 16.3.2023 ho riattivato dal mio account la polizza moto dopo la sospensione invernale. La procedura è molto semplice e non permette di fare altro che la riattivazione inserendo la data desiderata. Al ricevimento dei documenti di polizza mi accorgo che alcune garanzie accessorie come furto incendio, collision ed eventi atmosferici non sono più presenti. Quindi il giorno successivo chiamo il call center per segnalare la cosa e vengo informato di una anomalia occorsa a livello di sistema gestionale che richiede l'intervento degli specialisti.Il sistema ha anche stornato a mio favore 70 € seguito dell'eliminazione delle garanzie. E questa cosa ha generato ulteriori problemi in quanto al ripristino delle garanzie mi veniva richiesta un'integrazione di 86€ cosa non accettabile.Continuavo a chiamare almeno un volta al giorno ma nulla si sbloccava. Ricevevo poi mail e SMS che mi chiedevano pagamenti ma i link non funzionavano. Procedevo quindi in data 21 e 27 marzo a richiedere formalmente via PEC la riattivazione delle coperture ma senza esito.Finalmente in data 29 un operatore, forse più preparato di altri, riusciva a farmi pagare 68€ ed emettere la polizza 445246714.Quindi sono stato dal 16 al 29 senza le garanzie regolarmente pagate a Novembre che ho comunque dovuto ripagare (68€ ) per riattivare la polizza nonostante il periodo di mancata copertura.Evidenzio inoltre l'enorme perdita di tempo e stress nel continuare a contattare il call center per cercare di risolvere il problema. Ed infine se non mi fossi accorto che le coperture erano state rimosse il rischio che avrei corso in caso di sinistro.Per tutti i summenzionati punti chiedo mi venga riconosciuto un risarcimento danno.Marco Doria