Buongiorno,ho iscritto mio figlio ad una vostra vacanza studio a Malaga convinta che voi di EF eravate un ottima'società.Purtroppo invece di essere una vacanza serena si è trasformata in un incubo!Mio figlio ed altri ragazzi, stiamo parlando di minori di 15-16 anni, sono stati incolpati ingiustamente di aver bevuto sangria (cosa vietata dal regolamento).Per quanto riguarda mio figlio ed altri ragazzini, nella loro ingenuità sono stati costretti a firmare un foglio, scritto in inglese su un modulo in italiano, dove ammettevano la loro colpa e, senza nemmeno avvisare i genitori dei ragazzi gli hanno detto che se ne dovevano tornare a casa. Tengo a precisare che un foglio firmato da un minore non ha alcun valore se non sottoscritto anche dai genitori. Gli hanno chiuso la stanza, e non potevano muoversi dalla hall della struttura. Praticamente in prigione per non aver fatto nulla!La bottiglia di sangria era stata acquistata da 2 ragazze polacche ed è stata trovata dalla vigilanza sul balcone della stanza delle due ragazze. Le stesse hanno ammesso la loro colpa dicendo che gli altri ragazzi non erano coinvolti.Purtroppo mio figlio ed altri ragazzini, essendo stati nella stanza delle due polacche sono rimasti coinvolti in questa faccenda . Non sono stati fatti alcooltest e non hanno nessuna prova concreta che tutti i ragazzini abbiano bevuto! Cosa sostenuta anche da mio figlio ed altril.Solo il giorno dopo, alle 12 p.m. una persona alquanto indisponente, e maleducata, nonchè incompetente sui viaggi di nome Francesca in rappresentanza di EF mi ha contattata chiedendomi se avevo trovato il volo per il ritorno!!!!! Ma se non mi ihanno nemmeno avvisato di quanto era successo!Con un'arroganza incredibile, mentre giustificavo mio figlio, si è permessa di far presente che sia lei che io da ragazzine abbiamo fatto queste cose! Ma come si permette??? Forse lei le ha fatteOltretutto parlava di 2 voli disponibili invece non lo erano e inoltre, non avendo mio figlio compiuto i 16 anni, tante compagnie aeree non li fanno volare se non accompagnati da un adulto (deve avere almeno 16 anni) in quanto non hanno il servizio assistenza minori.La incompetente Francesca insisteva sul fatto che non è vero nonostante io abbia chiamato personalmente sia rayanair che easyjet per avere conferma di ciò. Non ho parole su questa persona che rappresenta questa società. Mi ha detto persino se stavo facendo la furba ..... iooooo?????? Ma siete voi che avete fatto i furbi!Oltretutto non si riesce nemmeno a parlare con un responsabile e nessuno si è degnato di inviarci un documento scritto contenente le motivazioni di quanto accaduto.Sono veramente indignata e sicuramente procederemo io e gli altri genitori coinvolti ad andare per vie legali chiedendo il rimborso della quota pagata nonchè i danni morali per il trattamento dei nostri figli.Infine mio figlio è riuscito a trovare un ragazzo di 16 anni anche lui coinvolto in questa drammatica vicenda e fortunatamente è potuto rientrare in Italia dopo 2 giorni di prigionia nella hall di questa struttura che, oltretutto, era sporca ed il cibo di pessima qualità. In 6 giorni non hanno mai pulito le stanze dei ragazzi, nonostante gli obblighi di legge sulla sanificazione per il Covid. Una vera vergogna.Esperienza veramente terribile perchè poi stiamo parlando di minori ed io ero straziata al pensiero che questi ragazzini venivano trattati come degli assassini. Li hanno tenuti chiusi iin una stanza a parlare senza nemmeno dargli da mangiare.Ad oggi non ho ancora in mano un documento da parte di EF dove vengano spiegate le motivazioni di tutto ciò!Mai più. EF un nome da dimenticare!