indietro

Riparazione OPEL a tentativi con pagamento anticipato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. R.

A: Opel

18/04/2025

Oggetto: Reclamo formale per grave disservizio nella gestione della riparazione veicolo – Richiesta immediato intervento da parte di Opel Italia Spett.le Opel Italia S.p.A. Servizio Clienti Con la presente, io sottoscritta Serena Rossi, intendo esprimere il mio più profondo disappunto in merito al gravissimo disservizio relativo alla mancata riparazione del mio veicolo ed i relativi effetti collaterali, ormai fermo da oltre quattro mesi. I fatti: Nonostante il veicolo sia stato portato presso officine autorizzate Opel nella provincia di Pistoia, ove si è verificato il solito copione; appena visti i messaggi di errore sul cruscotto, senza neanche registrare l'auto, veniva inserita l'interfaccia di collegamento Auto al computer per check e appena ricevuto il messaggio di "mancanza di comunicazione" con il cruscotto, nessuna struttura si è dichiarata in grado di effettuare la riparazione, trattandosi di un guasto elettrico, pertanto consigliavano di rivolgersi ad altra officina con elettrauto interno essendone loro prive (anche se 2/3 affermavano che non si trattava della centralina ma di altro guasto non identificato). Successivamente, l’auto è stata trasferita presso l’autofficina Brandini di Firenze, anch’essa autorizzata Opel, la quale – dopo ben 13 giorni di attesa – ha comunicato un preventivo di ben €1.600, con richiesta di anticipo del 50%, per una riparazione “necessaria ma non definitiva”. Una modalità operativa francamente inaccettabile: interventi tentativi, senza alcuna diagnosi chiara, né certezza del risultato, lasciando l'incertezza e l’onere economico interamente a carico del cliente (vedi allegati). A seguito dei numerosi reclami inoltrati al vostro Servizio Clienti, siamo stati contattati da un vostro operatore – presumibilmente da un call center estero (forse Albanese) – il quale, oltre a dimostrare una comprensione molto parziale della lingua italiana e non risultava neanche a conoscenza sulla nostra pratica, diceva di non ricordarla nello specifico poichè la aveva letta già da un bel pò di giorni, nonostante l’ultimo reclamo risalisse a soli due giorni prima. Durante la conversazione, il suddetto operatore ha avuto l’ardire di affermare che: non abbiamo alcun diritto, tantomeno ad auto di cortesia, anche se la vettura fosse trattenuta per un tempo indefinito, poichè l'auto in questione ha gia 4 anni,. che l’officina autorizzata non è la Opel, e che l’anticipo richiesto dipenderebbe dal fatto che temono di non essere pagati. Il tutto, con un tono “empatico” solo di facciata, senza fornire alcuna soluzione concreta, ma rifugiandosi dietro al comodo alibi: “Gentilissimo devo contattare l’officina”. Una presa in giro intollerabile!. Di fronte alle nostre rimostranze in merito (pratica con vostro rif. 07621388 e 07469987), Finalmente siamo stati contattati da un operatore italiano ; comprensivo, disponibile ma impotente, poichè a quanto pare, semplicemente un filtro e senza alcuna voce in capitolo. Comunque l'operatore ha contattato Brandini, che, non spostando minimamente la sua posizione di forza e di comodo comunica quanto segue: la politica dell'anticipo del 50% è una prassi loro interna di fronte a riparazioni importanti (ma non ancora eseguite) , la procedura della riparazione a pezzi e poi si vedrà, con il cliente che incrocia le dita è dettata da Opel. Viene quindi ribadito di fatto che, il cliente; la cui unica colpa, è di aver scelto il marchio OPEL è condannato a subire e non ha alcun diritto! Alla luce di quanto sopra, Vi invito formalmente a: 1. Farmi contattare da un responsabile italiano, realmente competente e aggiornato sulla mia pratica , con potere decisionale e volontà di risoluzione del problema; 2. Intervenire direttamente presso la vostra rete autorizzata o farvi carico di spostare l'auto presso altro Vostro centro affinché: la riparazione venga effettuata in tempi rapidi, a condizioni trasparenti, economicamente certe e proporzionate, anche in considerazione del grave disservizio fino ad ora subito, e che sia garantita una risoluzione definitiva del guasto, non “tentativi”. Vi Informo inoltre, che nel nucleo familiare è presente una persona con grave disabilità (85%), e l’auto rappresenta un mezzo essenziale in caso di emergenza sanitaria. Qualora questo disservizio dovesse portare a conseguenze più gravi, saranno stabilite le responsabilità nelle opportune sedi. Restiamo in attesa di un riscontro scritto immediato. In mancanza, provvederemo: oltre a ritirare immediatamente l'auto dalla officina in questione (per poi valutare ulteriori ed eventuali opzioni); a condividere l'incredibile esperienza e il trattamento ricevuto con redazioni, associazioni, vari social e ovunque possibile e infine a segnalare formalmente il caso, con tutte le sue complicazioni, agli organi competenti. Saluti, Serena Rossi

Richiesta di assistenza 23 aprile 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).