Al punto vendita WinTre di Via Canevari, 34R, 16137 Genova GELunedì 18 settembre 2023OGGETTO: RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA OPERATA DAL NEGOZIO WINDTRE SITO IN Via Canevari, 34R, 16137 Genova GE, SITO WEB https://wind3.puntowind.itLa presente per chiedere un risarcimento dei danni subiti a causa della vostra pratica commerciale scorretta operata nel negozio in oggetto, consistente in mancanza di trasparenza contrattuale all’atto della firma (virtuale) abbinata ad informazione sui costi errata e inferiore a quanto poi riscontrato nella mia area clienti.I fatti si riassumono così.Il giorno 14 settembre 2023 alle ore 16 circa del pomeriggio mi recavo nel negozio WindTre di Via Canevari, 34R, 16137 Genova, dove venivo convinto dalla signora al banco della vantaggiosità di un’offerta che la stessa mi aveva spiegato solamente a voce. Questa offerta, a detta della signora, consisteva in una sim con giga illimitati al costo di 7,99 euro, con il trasferimento del mio vecchio numero su questa sim, abbinata all’acquisto di un telefono Xiaomi Redmi 12 a rate per 30 mensilità, con il costo della singola rata pari a 3 euro scontata ed un anticipo di 50 euro.Una volta convintomi della vantaggiosità teorica, la signora, mi ha invitato quindi ad attivarla, però con una modalità non trasparente.Infatti, a dispetto del fatto che, teoricamente, nei contratti sottoscritti in negozio non vale il diritto di recesso, perché il consumatore dovrebbe avere qui completo accesso a tutta la documentazione prima di firmarlo, nel mio caso l'atto della firma del contratto è avvenuto virtualmente attraverso otp inviato sul mio numero di cellulare, così come avviene di fatto anche nei contratti stipulati a distanza si riproduce in allegato l’OTP ricevuto all’atto della sottoscrizione. Abbinato a ciò non mi è stata fornita alcuna documentazione contrattuale completa, specie relativa all'acquisto a rate dello smartphone, nemmeno tramite e-mail in momento successivo. In negozio mi è stata solo consegnata una ricevuta fiscale per l'acquisto della SIM, del valore di 10 euro, e una sintesi molto lacunosa della proposta di contratto, senza alcuna menzione sia del modello dello smartphone acquistato, sia della rata mensile che dell'anticipo da pagare per lo stesso.Si allega alla presente il documento ricevuto in negozio all’atto dell’acquisto.Come si vede tale documento reca in fondo la dicitura 1/6 il che farebbe intendere che, in teoria, che le pagine avrebbero dovuto essere 6 e non una, come da me ricevuta.Contattato di seguito il negozio via email per chiedere la documentazione completa mi è stato risposto di controllare nello spam per verificare che il contratto fosse arrivato, ma nessun documento è stato da me ricevuto nemmeno in tale cartella. Il negozio mi ha anche riferito che se fossi tornato da loro me lo avrebbero stampato, cosa che non potevo nell'immediato perché avrei dovuto prendere ferie da lavoro ed in ogni caso sarebbe stato troppo tardi, perché a contratto già attivo.Si veda l’allegato della risposta del negozio.Io contesto tale comportamento del negozio nel processo di vendita come una pratica commerciale scorretta perché di fatto non ho avuto accesso alla visione di tutti gli elementi contrattuali in fase di acquisto e mi sono fidato dell'atteggiamento di persuasione ingannevole da parte della negoziante, infatti ho poi scoperto che la tariffa che mi era stata detta a voce non era quella che sono riuscito a visionare solo diversi giorni dopo nella mia area clienti sul sito e l’app WindTre e che riproduco in allegato.Infatti la signora al banco mi aveva riferito una rata mensile dello smartphone di 3 euro, mentre ciò che ho scoperto nella mia area clienti è invece una rata mensile di 3,99, come si vede dallo screenshot riportato in allegato (4,83 meno lo sconto di 0,84 euro).Oltre a ciò nel sito WindTre a questo link https://www.windtre.it/offerte/xiaomi-redmi-12/ , relativamente alle offerte a rate comprensive di smartphone incluso Redmi 12, sia quella da attivare al costo di 7,99 euro (VOCE CON EASY PAY) che quella da attivare al costo di 9,99 euro (Unlimited 5G Easy Pay con Super Fibra) l’anticipo dovuto per lo smartphone risulta sempre essere di 29,99 euro e non di 50 euro come spacciatomi dalla negoziante. Ma a differenza delle informazioni ricevute in negozio, qui trovo altri costi nascosti che non sono sicuro se mi verranno o no addebitati, non avendo il contratto sotto mano. Si riproducono i costi in allegato.Segnalo comunque che, al di là della non trasparenza del negoziante, consultando tutte le tariffe diverse e i calcoli dei costi elencati per acquistare lo smartphone Redmi 12 a rate sul sito WindTre il tutto appare così volutamente complicato e poco chiaro che per comprenderlo appieno bisognerebbe avere una laurea in economia, soprattutto se si va a guardare la sezione info e costi per ogni singola proposta.Tale confusione aumenta poi con i negoziati che “spacciano” tariffe personalizzate proposte come vantaggiose solo a voce, senza rilasciare alcun documento cartaceo dettagliato al momento della stipula del contratto.Per i motivi sopra elencati chiedo al negoziate un risarcimento dei danni subiti del valore di euro 100. Si richiede inoltre la produzione del contratto completo di acquisto da spedire al mio indirizzo fisico o via email o pec, senza che mi debba recare in negozio una seconda volta per ritirarlo.Cordiali saluti