indietro

Ritardi e malfunzionamenti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pagamento

Reclamo

A. C.

A: FastWeb

30/08/2024

Spett. Fastweb e relativa recupero crediti, Sono il delegato del contratto per 0973444466 D n° 22533828 Si è sottoscritto il contratto con scontistiche dedicare per essere passati ad Eniplenitude. Ci è stato offerto in prova il contratto Fastweb con linea fibra. All' allaccio con oltre 30 giorni di attesa ci troviamo con una linea normale che non adempie alle nostre esigenze. Malgrado aver contattato l'assistenza per disdire o passare a fibra, ci testato detto di mantenere la prova attiva e sfruttare l'apparato a disposizione Alexa. Il quale anch'esso produce un suono fastidiosissimo anziché musica. Abbiamo ricontattato l'assistenza ma ci suggeriscono di tenere la prova e disdire alla fine prova tanto non avremmo pagato nulla. Allo scadere della prova convinti del non servizio, infatti l'apparato è stato tutto il tempo custodito nella confezione originale, procediamo con la disdetta a cui loro aggiungono ulteriori 30 giorni. Passato tale tempo abbiamo problemi nella ricezione delle modalità di consegna quindi prendiamo il router e lo portiamo in un centro Fastweb, 150km lontano dalla nostra sede. Il centro Fastweb non riceve l'apparato dicendoci di rivolgerci al numero Fastweb. Seppure contattato e poi inviato PEC per risolvere l'incomprensione la Fastweb continua per le sue linee di recupero crediti senza prendere minimamente in esame neanche le nostre PEC. Ad oggi infieriscono con telefonate, mail e SMS con relative minacce di prendere vie legali per riscuotere il dovuto. Chiediamo gentile storno del dovuto, pagamento della custodia dei loro apparati nei miei uffici, e risarcimento danni eventuali e futuri per i continui invii di solleciti senza prendere in considerazione la realtà della situazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (3)

FastWeb

A: A. C.

25/09/2024

Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto l’Ufficio Scrivente comunica che in data 30-01-2024 si sottoscrive una proposta di abbonamento con l’inserimento dell’opzione denominata “FREEDOM” che, come da allegato a pag. 1 comprende “30 giorni di tempo, dall’ attivazione dei servizi Fastweb, per decidere se continuare con noi o richiedere il rimborso del primo Conto Fastweb”. In data 01-03 il contratto risulta attivato, a cui segue il 06-04 richiesta di cessazione, oltre la tempistica relativa all’opzione, pervenuta tramite l’ Area Personale “ My Fastweb”, gestita dalla giusta competenza con la dismissione il 07-05 come previsto da Regolamento ( vedi fattura nr. M018179637 del 01-06-2024). Si informa altresì che In questo lasso di tempo risultano assenti a sistema richieste di assistenza tecnica relative al servizi forniti. In data 08-05 e 28-05 risulta inviata, verso i recapiti forniti ( cel. ******4418, mail ********3.5@gmail.com), l’informativa riguardante la procedura e la tempistica relative alla restituzione degli apparati offerti in comodato d’uso gratuito. Infine, per completezza d’informazione, si comunica che tutte le fatture emesse risultano insolute per un totale di euro 191,15. In conclusione, per quanto sopraesposto, non si ravvedono mancanze o errata fatturazione da parte di Fastweb e per tale ragione non sussistono le condizioni per l’accoglimento della richiesta oggetto di controversia. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: venerdì 30 agosto 2024 11:00 Oggetto: Ritardi e malfunzionamenti Ritardi e malfunzionamenti ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ZjQcmQRYFpfptBannerStart Attenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione Non fare click su link e non aprire allegati se non conosci il mittente e non sai se il contenuto è sicuro ZjQcmQRYFpfptBannerEnd ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

A. C.

A: FastWeb

28/01/2025

Oggetto: Reclamo per addebito non dovuto e richiesta di risarcimento danni Spett. Fastweb, Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito all'addebito di costi non dovuti relativi al contratto di mio padre. Abbiamo accettato una proposta di Eni Plenitude per provare i vostri servizi senza costi aggiuntivi. Tale decisione è stata motivata dall'assenza di costi, diversamente non avremmo mai preso in considerazione Fastweb, avendo avuto in passato esperienze negative con la vostra azienda. Purtroppo, fin dai primi contatti con i vostri operatori, sono sorti problemi. Inizialmente, il servizio clienti si era mostrato cordiale, ma al primo problema ho ricevuto rimproveri e allusioni telefoniche che mi hanno fatto sentire incapace di intendere. Inoltre, desidero segnalare un episodio accaduto alla mia società, M 3.5 S.R.L., dove un vostro operatore, durante una telefonata di sollecito per un nuovo contratto, ha usato termini offensivi nei miei confronti. (Richiedo che vengano recuperate le registrazioni delle telefonate intercorse con la mia società per verificare quanto dichiarato). Tornando al contratto di mio padre, ho immediatamente espresso insoddisfazione per l'apparecchio e la connessione, di qualità inferiore rispetto alla fibra già presente nell'edificio. L'operatore ci ha consigliato di attendere, assicurando che la connessione si sarebbe stabilizzata nei giorni successivi e che, essendo tutto gratuito, non avremmo avuto problemi. Seguendo il consiglio, abbiamo atteso alcuni giorni, ma non avendo riscontrato miglioramenti, ho provveduto a disattivare l'apparecchio e a conservarlo in attesa della scadenza. Nonostante l'apparecchio fosse stato disattivato, ci è stato addebitato un costo. Contestiamo fermamente tale addebito, in quanto non abbiamo usufruito del servizio. Abbiamo tentato di restituire l'apparecchio presso un centro Fastweb a Castrovillari (Cs), il più vicino alla nostra residenza (circa 150 km), ma non è stato possibile. Abbiamo quindi contattato nuovamente Fastweb, che ha rifiutato la restituzione. Consideriamo inaccettabile l'addebito di costi per un servizio non usufruito e per un apparecchio che avete rifiutato di ritirare. Chiediamo pertanto l'immediato annullamento di tali addebiti e un adeguato risarcimento per i danni morali e materiali causati a me, in quanto socio di M 3.5 S.R.L., e a mio padre. In caso di mancato riscontro, saremo costretti a rivolgerci alle autorità competenti, quali AGCOM, Autorità Giudiziaria e Guardia di Finanza. Distinti saluti, Antonio Massimo Castronuovo

FastWeb

A: A. C.

28/02/2025

Gentile Cliente, meritevolmente al reclamo in oggetto vi comunichiamo che è presente una pratica di Conciliazione Paritetica, identificata dal Codice UG/730317/2025 ed inerente la medesima contestazione. Tale pratica è in gestione presso la Segreteria di Conciliazione Paritetica che provvederà al riscontro nei tempi e nelle modalità previste. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB La presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggio Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: martedì 28 gennaio 2025 15:45 Oggetto: Nuovo messaggio da ANTONIO MASSIMO C Nuovo messaggio da ANTONIO MASSIMO C ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).