indietro

Rottura catena distribuzione Citroen C5 Aircross 1.5 BlueHDI 130

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. B.

A: CITROEN

19/01/2025

DATI AUTO Modello Auto: Citroen C5 Aircross Motore: Diesel 1.5 BlueHDi 130 CV Targa: GA494FL Data Immatricolazione: 19/02/2020 Km percorsi al momento del guasto: 106.900 I FATTI Il giorno 06/01/2025, di rientro verso casa, l’auto senza alcun preavviso si è improvvisamente spenta sulla SP15 in discesa direzione Sondrio. Per nostra fortuna siamo riusciti ad accostare in un punto non pericoloso senza correre ulteriori rischi nonostante sia una strada di montagna. È stata poi trasportata con carro attrezzi e con costi a mio carico presso l’officina di mia fiducia (officina autorizzata A Posto - Lab Auto di Villasanta MB). Il guasto riscontrato è la rottura della catena di distribuzione con danni anche alle valvole. L’officina ha prontamente ordinato la nuova catena e qui abbiamo scoperto che Citroen propone un kit rinforzato composto da: catena da 8mm (anziché quella originale da 7mm), 2 alberi a camme e nuovo castelletto. Inoltre, informandomi da varie fonti (web, youtube e altri meccanici), ho anche scoperto che si tratta di un problema noto e frequente per questo tipo di motore (1.5 BlueHDI montato su diversi modelli Citroen, Peugeot, Opel), problema che Citroen ha risolto a partire dal 2023, per i motori di nuova produzione, introducendo una catena più spessa e più resistente (come il kit sopra descritto). Per i motori già in circolazione (come il mio) Citroen non ha provveduto ad effettuare alcun richiamo, nonostante si tratti di un tipo di guasto che potrebbe causare incidenti anche gravi, considerando che lo spegnimento del motore avviene improvvisamente durante la marcia, senza alcun preavviso, perdendo servosterzo e servofreno e pertanto, se si è fortunati, si riesce ad accostare l’auto in un punto non pericoloso per se stessi e per gli altri, come avvenuto nel mio caso. PUNTO IN EVIDENZA: La rivista specialistica francese “L’Argus” al seguente link riporta la seguente informativa: https://www.largus.fr/actualite-automobile/casse-chaine-1-5-bluehdi-stellantis-etend-sa-prise-en-charge-a-7-ans-ou-180-000-km-30038271.html della quale estrapolo alcuni passaggi: “Nel 2022, Stellantis (Citroën, DS, Fiat, Opel e Peugeot) ha introdotto la copertura del 100% dei costi di riparazione per i veicoli con meno di 5 anni o meno di 150.000 km, a seconda di quale evento si verifica per primo. All'epoca, questa copertura speciale si applicava a tutti i veicoli dal 2018. Non è più così, da qui le lamentele dei proprietari. Per questo motivo, all'inizio di gennaio 2025, il gruppo Stellantis ha esteso la durata e il chilometraggio a 7 anni o 180.000 km, così da coprire anche i veicoli immatricolati dopo il lancio di questo motore.” “Questa nuova misura è entrata in vigore il 13 gennaio 2025 ed è associata a due bollettini tecnici interni (Bollettino del servizio tecnico). La sua applicabilità dipende dai 7 anni (dalla prima immatricolazione del veicolo) o dal chilometraggio (a seconda di quale si verifica per primo) e il cliente deve presentare le ultime tre fatture di manutenzione con una tolleranza di 3 mesi/3.000 km.” LE MIE RICHIESTE Con la presente chiedo formalmente a Citroen il rimborso dei costi che sosterrò per la riparazione del danno causato dal guasto evidenziato. Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Richiesta di assistenza 12 febbraio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).