Sabato 28/08/2021 mentre stava piovendo ho tirato fuori dal giacchetto il cellulare in questione per scattare 3 foto, il cellulare è stato subito rimesso in tasca e nell'arco di mezz'ora, non appena sono rientrata in macchina, l'ho tolto dalla tasca, ho tolto la cover e ho asciugato quella poca acqua che era finita sulla schermo (protetto anche da una pellicola protettiva). Dopo circa un'ora dall'accaduto il cellulare invia una notifica in cui diceva che il FaceID non funzionava più per problemi riscontrati alla telecamera truedepth, ma nessuna informazione aggiuntiva era data al link da seguire fornito nell'impostazioni. A questo punto, non pensando assolutamente che il problema riscontrato al FaceID fosse stato causato dalla poca acqua presa in precedenza, ma pensando fosse un problema di software, ho riavviato il cellulare per vedere se il problema persisteva. A questo punto il cellulare non riusciva più a riavviarsi. Dopo circa un'ora sullo schermo compare di attaccare il cellulare al computer, avendo anche un MacBook (sono cliente Apple, insieme alla mia famiglia, da più di 10 anni), attacco il cellulare per fare l'aggiornamento o il ripristino come indicato su molte guide della Apple presenti online. Ma purtroppo non riesco a risolvere perché il computer continua a dirmi che non è possibile fare l'aggiornamento. Dopo circa 8 ore dall'accaduto il cellulare finalmente si riavvia da solo. A questo punto funziona tutto tranne il FaceID. Dopo circa un'ora dal riavvio, noto un po' di umidità nella telecamera frontale. A questo punto capisco che il problema al FaceID potrebbe essere stato indotto dalla presenza di umidità all'interno. A questo punto metto il cellulare nel riso per togliere l'umidità. Domenica 29/08/2021 mi sveglio, l'umidità all'interno della telecamere frontale non c'è più ma il FaceID continua a non funzionare, allora incredula che il problema fosse veramente relativo all'acqua. Spengo il cellulare e contatto l'assistenza Apple via chat per capire meglio. Mi dicono di collegare il cellulare al MacBook e provare con l'aggiornamento e/o il ripristino, questo però non funziona, quindi mi suggeriscono di aggiornare il mio MacBook all'ultimo aggiornamento. Nonostante il nuovo aggiornamento il computer non riesce a risolvere il problema, stavolta il cellulare non si riaccende più, tanto da smettere proprio di provare anche a riavviarsi già nel pomeriggio. Lunedì 30/08/2021 la mattina prima del lavoro mi reco ad un negozio di riparazioni cellulare presso la mia area di residenza che mi dice che il problema è stato il contatto con l'acqua e mi spiega anche di quanti Iphone come il mio sono passati presso la sua assistenza proprio perché non risultavano impermeabili e resistenti all'acqua come l'azienda Apple invece sostiene e pubblicizza e certifica grazie al rating di grado IP68 secondo lo standard IEC 60529. Mi parla di molti casi simili al mio in cui il cellulare neanche essendo venuto a contatto con liquidi in modo permanente come caduta in acqua, si siano rotti non rispettando assolutamente la qualità certificata dall'Apple. Lui mi suggerisce di chiamare l'assistenza Apple e di vedere con loro come fare. Dopo il lavoro, nel pomeriggio, contatto l'assistenza Apple al telefono. A questo punto dopo aver spiegato tutto quello che era successo, come scritto qui da email, l'assistente all'inizio è dubbioso dicendomi che la garanzia non copre danni da liquidi che sono cascati in acqua. A questo punto specifico per la secondo volta che il mio cellulare non è cascato in acqua e a questo punto l'assistente mi dice che allora in questo caso la garanzia avrebbe coperto e che me lo avrebbero sostituito. Manda la pratica per inviarmi un corriere a casa per prendere il cellulare ed inviarlo all'assistenza.Martedì 31/08/2021 viene il corriere a prendere il cellulare.Mercoledì 1/09/2021 il cellulare arriva in assistenza.Giovedì 2/09/2021 mi inviano la prima notifica a cui devo rispondere entro il 7/09. Sulla notifica c'è scritto quanto segue: È stato individuato un altro problema. I nostri tecnici hanno ispezionato il tuo prodotto e hanno rilevato un altro problema oltre a quello descritto nella richiesta di riparazione originale. Indicaci come desideri procedere. Nuovo problema:È presente un danno alla scocca (interna), derivante dal contatto con liquidi, che non è coperto dalla garanzia limitata Apple, da un piano AppleCare, dalle leggi per la tutela dei consumatori o dal preventivo di spesa iniziale per la riparazione. Sottolineando, innanzitutto, che io ho dichiarato fin dall'inizio il problema ho subito chiamato l'assistenza Apple a cui ho dovuto spiegare ben due volte tutto quello già scritto qui per email, ma la loro risposta è stata che avrebbero inviato le mie lamentale al dipartimento di riferimento e nient'altro. Tutto questo nonostante ho spiegato benissimo che un cellulare pubblicizzato come impermeabile all'acqua (tanto che per questo hanno già avuto una multa da 10 milioni di euro dall'anti-trust) non è possibile che per un po' d'acqua finita sullo schermo, l'acqua abbia penetrato la scocca, evidentemente c'è un errore di fabbrica su un cellulare che dovrebbe riuscire a stare per 30 minuti a 4 metri di profondità ed invece ci passa una leggera goccia d'acqua. Non è assolutamente accettabile che il cellulare non venga riparato sotto garanzia per un problema che non ho causato io.