indietro

SAMSUNG VALUE S21 FE, PIU' CHE PROMO UNA TRUFFA.

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. S.

A: SAMSUNG

04/05/2022

Buongiorno,spinto dalla promo Samsung Value decido di acquistare un Samsung S21 FE dando in permuta il mio vecchio Samsung s10 e. Vista la valutazione intermedia e viste le condizioni più che discrete di un telefono che non era mai stato senza custodia e senza pellicola protettiva decido di acquistare subito, senza aspettare l'imminente S22 a fronte di un rimborso di 201 euro. Ovviamente non ho chiesto il massimo perchè nonostante la copertura, il telefono presentava un graffio visibile a più di 30 cm dal viso e quindi mi era parso più che giusto non chiedere il massimo.E qui inizia la truffa, infatti, il terzo a cui si rivolgono per le valutazioni avrebbe dovuto valutare il prodotto entro 45 giorni dalla data di consegna. Il mio telefono un samsung s10 e, che era stato consegnato il 13 Marzo è stato valutato solamente oggi, 4 Maggio. Il che la dice lunga visto che erano già fuori il tempo che loro stessi avevano deciso per la procedura e non di poco. Immagino la mole di consumatori che come me avevano approfittato della offerta e ho ignorato il ritardo visto che mi sono affidato al marchio, alla Samsung, quindi, nonostante cominciassi a temere sorprese, mi ero rasserenato giustificando il ritardo con la mole di telefoni che sicuramente erano giunti. Oggi, come tante persone, anche io ho avuto la sorpresa per un difetto che difetto non era, in pratica hanno definito il puntino che segna lo scroll delle varie pagine del menù di configurazione come un difetto del display, una macchia( un perfetto cerchio, facilmente intuibile ma va bè). E' lampante che fosse una scusa per rispedire il cellulare al mittente o appropriarsi dello stesso per una inezia, ovvero 30 euro. Cifra che triplicherei se vendessi i componenti interni a chi ripara smartphone. La truffa sta nella pubblicità ingannevole atta a spingere il consumatore a comprare. E' chiaro che siamo nell'ambito penale e che molti consumatori sono stati truffati visto il numeri di rifiuto e le cause che giustificano il rifiuto lette sopra il blog ufficiale. Nel mio caso è davvero eclatante ma non dubito che siano parecchi quelli che sono stati respinti o valutati al minimo per motivi pretestuosi. Credo che la motivazione principale sia nei numeri, la verità probabilmente sta nel fatto che non si aspettavano un successo cosi grande dell'iniziativa e per non andare a perdere, hanno cominciato a cercare in ogni modo di restituire o acquisire al prezzo minimo i devices. Questo per me, è l'ultimo Samsung come immagino per molti altri. La fiducia è importante e la Samsung, per ottenere facili guadagni e puntando sulla scarsa memoria delle persone ne ha approfittato. Ho scritto al terzo, segnalando un errore che ho voluto considerare in buona fede anche se è cosi assurdo che ho dovuto fare un notevole sforzo per essere quanto più gentile possibile e spiegare che quello che loro definiscono un difetto dello schermo altro non è che la struttura della schermata di configurazione.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).