indietro

Segnalazione di comportamento scorretto – Prenotazione n. 4888337941 presso “ATTIKO 53 Boutique Room

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

A. V.

A: BOOKING.COM

02/04/2025

Con la presente si intende rendere nota ad Altroconsumo una vicenda che presenta evidenti profili di scorrettezza commerciale e violazione dei diritti del consumatore, con l’auspicio che l’Associazione voglia intervenire, nei limiti e nei modi ritenuti opportuni, a tutela del consumatore. In data 3 gennaio 2025, ho effettuato tramite il portale Booking.com la prenotazione n. 4888337941 presso la struttura “ATTIKO 53 Boutique Rooms”, sita in Verona, per il periodo dal 5 al 9 aprile 2025. La prenotazione è stata regolarmente confermata alle condizioni tariffarie pubblicate dalla struttura stessa. Successivamente, solo in data 2 aprile 2025, ho ricevuto una comunicazione da parte del Servizio Clienti Booking.com, a firma della Supervisor Katarzyna Magdalena W., con cui mi si informava che la struttura avrebbe commesso un “errore tariffario” e mi si offriva l’alternativa tra: – accettare una tariffa maggiorata di 280 EUR a notte + tassa di soggiorno, oppure – cancellare gratuitamente la prenotazione. Ritengo tale condotta inaccettabile e palesemente orientata a eludere gli obblighi contrattuali, per i seguenti motivi: 1) La prenotazione è stata effettuata con largo anticipo (3 gennaio 2025). La struttura ha avuto ampio margine per verificare e correggere eventuali errori: la segnalazione tardiva, a pochi giorni dal soggiorno, è priva di giustificazioni plausibili. 2) Il termine di cancellazione gratuito a mio favore era fissato al 30 marzo 2025 ore 23:59 (CET). L’iniziativa della struttura viola tale termine, riservando al fornitore un potere unilaterale di modifica o annullamento, del tutto sbilanciato e contrario alla normativa consumeristica. 3) La mia scelta è avvenuta in modo ponderato, avendo disdetto una seconda prenotazione tenendo fede della conferma ricevuta da “ATTIKO 53 Boutique Rooms”, che avevo preferito anche per ragioni logistiche. 4) Quella qui cennata è con ogni evidenza una condotta speculativa in occasione del Vinitaly 2025 (6–9 aprile), evento noto da mesi e spesso occasione per aumenti ingiustificati dei prezzi. Se la struttura intendeva applicare tariffe diverse, doveva farlo al momento della pubblicazione, non ex post. 5) Booking.com non ha proposto alcuna soluzione alternativa seria, limitandosi a riferire le richieste dell’host senza esercitare alcuna funzione di garanzia o intermediazione effettiva. 6) L’intera comunicazione è avvenuta in lingua inglese e con un termine di risposta di sole due ore, con rischio concreto che l’utente potesse non comprendere pienamente la portata del messaggio o non rispondere in tempo, con conseguenze gravi. 7) Infine, la motivazione dell’errore è rimasta del tutto generica e priva di riscontri oggettivi, rendendo evidente la malafede dell’operatore, il quale tenta di lucrare in modo improprio in danno del consumatore. Alla luce di quanto sopra, si rende pubblicamente noto il comportamento scorretto della struttura ATTIKO 53 Boutique Rooms e si confida in un intervento di Altroconsumo a tutela dei diritti dell’utenza, anche per sensibilizzare Booking.com sulla necessità di assumersi responsabilità concrete in casi di simile gravità. Con i più cordiali saluti, Avv. Antonio Visicchio (Codice Socio 8247086-49).-


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).