Terni, 02 maggio 2025
Alla cortese attenzione della
Direzione Generale – Ufficio Qualità e Reclami
Poste Italiane S.p.A. – Viale Europa 190 – 00144 Roma
E p.c.
Direzione Filiale Umbria Sud
(Ufficio di Terni Centro – Via Bardesca)
Gentili Signori,
con la presente – inviata anche tramite Posta Elettronica Certificata ai soli fini informativi e preventivi – segnalo quanto segue.
In data 2 maggio 2025, giornata di avvio del pagamento delle pensioni, presso l’Ufficio Postale di Via Bardesca – 05100 Terni è stata adottata la seguente modalità di gestione dell’afflusso:
- un addetto presidiava l’ingresso distribuendo manualmente i numeri di prenotazione, impedendo l’accesso dei clienti ai locali di Poste Italiane e al totem «elimina-code»;
- tutte le operazioni (pensioni – lettera A – e servizi postali/“P” e altro) sono confluite in un’unica fila esterna;
- l’attesa si è svolta integralmente sulla pubblica via, con particolare disagio per gli utenti anziani;
- il dispositivo automatico di gestione code è rimasto inutilizzato, vanificando la segregazione dei flussi e i posti a sedere interni, che sono rimasti vuoti.
Pur comprendendo le esigenze di ordine e sicurezza nei giorni di maggiore affluenza, la pratica descritta appare in contrasto con il buon senso comune e con gli standard di qualità e accessibilità previsti per il servizio postale.
Chiedo pertanto:
- di conoscere se e in base a quale disposizione interna o normativa l’attività di contingentamento all’ingresso sia stata prevista per l’ufficio in oggetto;
- di valutare il ripristino dell’accesso autonomo al totem elimina-code, affinché le code “A” e “P” procedano in parallelo riducendo l’attesa all’esterno;
- di ricevere cortese riscontro scritto entro i termini stabiliti dalla Carta dei Servizi, con indicazione delle eventuali misure correttive.
In difetto di riscontro mi riservo di presentare successive istanze con tono formale e richieste di tutela amministrativa o risarcitoria.
Riferimenti normativi richiamati
- Delibera AGCOM 331/20/CONS – artt. 3, 4, 5 (standards di qualità, tempo medio di attesa ≤ 25 minuti, priorità per categorie meritevoli di tutela)
- Carta del Servizio Postale Universale (ed. aprile 2022) – principi di uguaglianza, accessibilità, efficienza e procedure di reclamo
- D.Lgs. 22 luglio 1999 n. 261 – attuazione direttiva 97/67/CE: obbligo di garantire un servizio postale universale di qualità uniforme su tutto il territorio nazionale
- D.M. 14 giugno 1989 n. 236 – prescrizioni tecniche per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici aperti all’utenza
- Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) – artt. 2, 20-22: diritti fondamentali dei consumatori alla qualità e sicurezza dei servizi pubblici essenziali
Ringraziando per l’attenzione, porgo cordiali saluti.