Gentile Altroconsumo,
mi rivolgo alla vostra spettabile associazione per segnalare una problematica di rilevante interesse per i consumatori, relativa a un vizio occulto riscontrato sul mio iMac M1, per il quale Apple si rifiuta di fornire assistenza nonostante l’evidente difettosità strutturale del dispositivo.
Dopo un periodo di utilizzo conforme alle normali condizioni d’uso, il mio iMac ha iniziato a manifestare anomalie grafiche, consistenti nella comparsa di linee orizzontali e artefatti visivi sullo schermo, tali da comprometterne l’ordinario funzionamento. Per escludere eventuali cause riconducibili a fattori esterni, ho eseguito una serie di verifiche tecniche, tra cui reset di SMC e NVRAM, avvio in modalità sicura, dalle quali è emerso che il problema è di natura esclusivamente hardware, con elevata probabilità di derivare da un difetto strutturale del pannello LCD e/o del cavo di connessione interno.
Tale problematica non è un caso isolato, bensì un difetto sistematico che ha colpito numerosi dispositivi dello stesso modello, come attestano:
Discussioni pubbliche su Apple Community e Reddit, in cui centinaia di utenti segnalano il medesimo malfunzionamento;
Articoli pubblicati su testate specializzate, che evidenziano una possibile criticità del cavo FFC/FPC del display, soggetto a deterioramento dovuto al surriscaldamento;
Riparazioni in garanzia già riconosciute ad altri utenti per il medesimo problema, a conferma della natura congenita del difetto.
Alla luce di tali evidenze, ho formalmente richiesto ad Apple un intervento di riparazione a titolo gratuito, facendo valere i miei diritti di consumatore in base alla normativa vigente:
Art. 1490 c.c. – Obbligo del venditore di garantire l’assenza di vizi occulti che rendano il bene inidoneo all’uso cui è destinato.
Art. 1497 c.c. – Tutela del compratore nel caso in cui il prodotto presenti difetti che ne compromettano la normale fruizione.
Art. 132 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) – Il diritto alla riparazione sussiste anche dopo la scadenza della garanzia, qualora il difetto sia preesistente alla vendita.
Nonostante ciò, Apple si è rifiutata telefonicamente di riconoscere la problematica come vizio di fabbricazione, negando la riparazione senza alcuna motivazione tecnica adeguata e costringendomi, di fatto, a sostenere personalmente il costo di un intervento che, per legge, spetterebbe al venditore o al produttore.
Con la presente, chiedo ad Altroconsumo di prendere in carico questa segnalazione e di intraprendere le opportune azioni per tutelare i diritti dei consumatori, affinché Apple venga sollecitata a riconoscere il vizio in questione e a provvedere alla riparazione o alla sostituzione del prodotto senza oneri a mio carico.
Resto a disposizione per fornire tutta la documentazione necessaria a supporto della mia richiesta e per ogni ulteriore chiarimento che si rendesse necessario.
In attesa di un vostro riscontro, porgo i miei più distinti saluti.
Dott. Per. Ind. Vincenzo Katriel Giuva