indietro

Segnalazione incidente e richiesta chiarimenti

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Installazione

Reclamo

G. C.

A: Mercedes -Benz

16/04/2024

Oggetto: Richiesta di risarcimento danni – Mercedes GLA 200  Egregi Signori, mi chiamo Cian Giancarlo e in data 16/04/2024 ho inviato una richiesta di spiegazioni in merito a un incidente occorsomi alla mia Mercedes GLA 200. Ho ricevuto una Vostra email di risposta in data [19/04/2024l], nella quale mi invitavate a rivolgermi ad un'officina autorizzata per una verifica tecnica. Come Vi ho comunicato con mia precedente del 24 maggio u.s., mi sono recato presso l'officina Mercedes-Benz di Sala Consilina (SA), dove sia il responsabile che il capo officina mi hanno confermato che il posizionamento del freno di stazionamento nelle vetture Mercedes-Benz con cambio manuale, a sinistra del guidatore, impedisce al passeggero di azionarlo in caso di necessità, come ad esempio in caso di malore del conducente. Tale configurazione, a mio parere, costituisce un grave difetto di progettazione che incide sulla sicurezza del veicolo e dei suoi occupanti. La posizione del freno di stazionamento, infatti, rende impossibile al passeggero intervenire in situazioni di emergenza, mettendo a rischio l'incolumità di tutti. La Vostra risposta, pur riconoscendo la peculiarità del posizionamento del freno di stazionamento, non fornisce alcuna giustificazione tecnica o normativa che ne giustifichi la pericolosità. Anzi, Voi stessi riconoscete che "la formazione e l'educazione dei passeggeri su come reagire in situazioni di emergenza possono essere altrettanto cruciali", ammettendo implicitamente che la posizione del freno a mano costituisce un problema di sicurezza. Inoltre, la Vostra affermazione che "il design interno è principalmente focalizzato sull'uso da parte del guidatore" è inaccettabile, in quanto la sicurezza di tutti i passeggeri deve essere garantita, indipendentemente dal ruolo che essi ricoprono all'interno del veicolo. Pertanto, Vi chiedo formalmente di provvedere al risarcimento dei danni subiti a seguito dell'incidente del [30/03/2024], quantificabili in [21000] euro. In mancanza di un Vostro riscontro positivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Cian Giancarlo

Richiesta di assistenza 19 aprile 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).