indietro

Serbatoio AdBlue

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. F.

A: CITROEN

10/07/2023

Buongiorno, mi chiamo Marcello Filippini e sono l’attuale proprietario della vettura Citroen Grand C4 Space Tourer, immatricolata il 09/2018, targa FS810NZ. In data 08.07.2023 durante la regolare marcia il computer di bordo dell’autovettura summenzionata (che attualmente ha percorso circa km 90.500 totali) iniziava a segnalare i seguenti messaggi di errore in successione: “Anomalia motore – far riparare”, “Anomalia Sistema Antinquinamento” con accensione delle spie “Service”, “AdBlue” e della chiave inglese. Dopo aver provveduto al rabbocco del liquido AdBlue (anche se il computer non mi segnalava di farlo), poco tempo dopo le spie ed i messaggi di errore si spengevano, ma comunque per la mia sicurezza e della mia famiglia a bordo (eravamo in partenza per un weekend) mi sono recato ad un’autofficina nelle vicinanze, la quale tramite il sistema di diagnostica (ESI Tronic) evidenziava il seguente messaggio di errore: “P20E8 – Pressione AdBlue. Valore troppo basso”.Il personale dell’autofficina mi consigliava il rientro a casa informandomi su un probabile problema al serbatoio AdBlue. Conoscendo il difetto già riscontrato in auto di miei conoscenti ai quali è stato richiesto il pagamento della riparazione, peraltro molto onerosa, conoscendo anche la campagna di richiamo effettuata da Citroen per difettosità del serbatoio, pompa e centralina ad blue, conoscendo anche le peripezie necessarie per far passare l'intervento in garanzia, conoscendo che trattasi di un problema di progettazione del serbatoio dell’urea, e che nel peggiore dei casi bisognerà sostituire il serbatoio dell’AdBlue, con un costo di circa €800-€900 per il solo serbatoio a cui va aggiunto il costo della manodopera, per un totale che supera tranquillamente i €1000 scrivo in anticipo questo reclamo affinché Citroen si attivi ad effettuare il richiamo e la sostituzione dei pezzi difettosi senza oneri per lo scrivente, facendomi contattare dal servizio clienti per fissare appuntamento per controllo della vettura e riparazione prima possibile. Nelle varie ricerche da me condotte su forum online dedicati a vetture Citroen, nonché tramite il consulto con altre due officine indipendenti e con associazioni della tutela del consumatore, ho constatato come tale problema sia ampiamente diffuso sulle vetture del gruppo PSA e sia dovuto ad un difetto di progettazione del serbatoio (soggetto per altro a richiamo ufficiale solo per alcuni lotti di autovetture anche dello stesso modello di quella in mio possesso). Ora, premesso che la vettura ha solamente km 90.500 circa, avendo effettuato i previsti tagliandi, ed accertato che tale anomalia è dovuta ad una difettosità del serbatoio o comunque dell’impianto antiinquinamento AdBlue da Voi progettato, chiedo che l'intero costo della riparazione sia effettuata a carico Vostro.Oggi provvederò inoltre ad informare tramite il mio legale Citroen Italia della situazione.Sono sicuro che siate ben consci di come lo stesso problema da me riscontrato sia ricorrente in svariati modelli di vetture prodotte dalla Casa Madre che Voi rappresentate in Italia , basta fare una rapida ricerca sui forum dedicati o sul sito dell'associazione di tutela dei consumatori Altroconsumo.it vi sono molteplici casi come il mio, dai quali si evince che vi sia un chiaro vizio di progettazione del sistema antinquinamento Ad Blue montato sulle vetture Citroen, altrimenti non si spiegherebbe la necessità così ricorrente di dover sostituire il serbatoio dell'urea su diversi modelli di vetture prodotte da Citroen. Ad ogni modo, non potendo attualmente utilizzare il mio veicolo, mezzo indispensabile per recarmi al lavoro, nonché per la maggior parte degli spostamenti necessari alle normali incombenze di vita quotidiana (ho due bimbi di 6 anni), per un problema di fabbricazione-progettazione del sistema antinquinamento non certo imputabile a me, chiedo il Vostro urgente intervento per procedere alla riparazione e per potere riavere la mia autovettura funzionante il più presto possibile, senza nessun tipo di aggravio di spese a mio carico. Resto in attesa di riscontro da parte di Citroen altrimenti mi vedrò costretto ad adire le vie legali, non senza aver adeguatamente pubblicizzato la cosa sui giornali di settore, sui social e senza aver informato il competente dipartimento governativo.Cordiali SalutiMarcello Filippini


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).