indietro

Servizio clienti incompetente

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. D.

A: THEFORK

24/02/2025

Dopo aver acquistato un nuovo telefono cellulare, martedì 11 febbraio 2025 provo a fare l'accesso al mio account TheFork; dopo aver inserito email e password, l'app mi informa che avrei ricevuto una mail (N.B. non un SMS) con il codice di verifica da inserire: email mai ricevuta che mi ha costretta ad interfacciarmi con il peggior servizio clienti mai osservato. Non esiste un numero di telefono al quale chiamare ma solo la chat alla quale, però, si può accedere solo se si è fatto il login: login che non posso fare senza il codice di verifica. Chiamo all'unico numero di telefono reperibile (il servizio clienti riservato ai ristoratori) che mi fornisce un indirizzo email (non segnalato sul sito). Scrivo una mail e questa è la prima risposta che ricevo: "Dal dipartimento informatico commentano che il numero validato è stato cambiato e poi aggiunto nuovamente al profilo creando un conflitto perchè il sistema non riconosce piu il tuo numero. Suggeriscono un cambio di numero (che non sia mai stato associato)". Ho lo stesso numero di telefono da 25 anni e non ne ho mai avuto un altro. Ma se anche avessi un secondo numero di telefono non potrei modificarlo senza prima fare il login: login che non posso fare senza il codice di verifica che continuo a non ricevere. Provo a rispondere tramite mail per far presente il paradosso (sottolineo anche che ho ricevuto regolarmente gli SMS da parte loro fino alla scorsa settimana) ma non è possibile: il problema è risolto (secondo loro), il ticket è chiuso, la mia mail non viene recapitata. Venerdì 14 apro il 2° ticket, rispiegando il problema. Mercoledì 19 ancora non ho ricevuto risposta perciò apro il 3° ticket. Mi risponde un'altra persona che prima conferma la soluzione della collega poi ha un'illuminazione e si scusa dicendomi che non aveva ben compreso la situazione: ora che ha capito che il problema riguarda la mail, mi invia il codice di verifica. Peccato che questi codici durino dai 30 ai 60 secondi, io avevo fatto richiesta tramite app ore prima, perciò il codice è ovviamente scaduto. Rispondo immediatamente facendo presente la cosa, il giorno dopo (giovedì 20) mi manda un altro codice ma, chiaramente, è scaduto pure quello. Considerato che non rispondono con più di una mail al giorno, chiedo se è possibile chiamarli o ricevere una telefonata da parte loro così che tra la mia richiesta del codice tramite app e l'inserimento passino solo pochi secondi. Venerdì 21 mi risponde una terza persona: "In merito al problema relativo alla verifica via SMS, ti informiamo che il numero associato al tuo account è stato cancellato e successivamente aggiunto di nuovo. Per questo motivo, non siamo in grado di sbloccare il numero e, purtroppo, non è possibile intraprendere altre azioni per risolvere la questione. Inoltre, desideriamo informarti che non disponiamo di un supporto telefonico per l'assistenza clienti, ma siamo a tua disposizione via email per ulteriori chiarimenti." Una risposta ogni 24 ore significa "essere a disposizione"? Ma sopratutto come siamo tornati al numero di telefono? Mi viene improvvisamente in mente di provare a sostituire la mail nel mio account TheFork. Recupero il vecchio telefono sul quale ero ancora loggata, cambio indirizzo email, richiedo il codice che arriva immediatamente! In buona sostanza, in 10 giorni, a nessuno del servizio clienti è venuto in mente di suggerirmi questa soluzione ma hanno ottusamente insistito con un presunto problema con il numero di telefono che, in maniera piuttosto evidente, non c'entrava nulla. Questo senza parlare del fatto che ho dovuto aprire ben 3 tickets perché ogni volta che provavo a rispondere per spiegare che il problema era la mail e non il numero di telefono, ricevevo una mail di risposta automatica in cui mi veniva comunicato che il ticket era stato chiuso perché risolto: trovo quanto meno discutibile la scelta di negare il diritto di replica ad un cliente che, per altro, come hanno dimostrato i fatti, aveva ragione fin dall'inizio. La fortuna di TheFork sta nel fatto che è l'unica azienda, ad oggi, a fornire questo tipo di servizio, confido che possa presto nascere un loro competitor il cui supporto clienti sia all'altezza del servizio che offre: il loro è francamente imbarazzante.

Messaggi (1)

THEFORK

A: V. D.

07/03/2025

Gentile Valeria, La ringraziamo per averci contattato e riconosciamo i disagi incontrati nel tentativo di risolvere il problema di accesso al suo account TheFork. Comprendiamo pienamente la frustrazione che queste situazioni possono causare e Le assicuriamo che stiamo facendo il possibile per evitare che episodi simili si ripetano in futuro. Abbiamo preso nota delle Sue osservazioni riguardo la gestione delle Sue richieste. Purtroppo, la risoluzione del problema è stata meno tempestiva rispetto ai nostri standard abituali. Le garantiamo che stiamo già implementando azioni correttive per garantire che in futuro situazioni analoghe vengano affrontate con la massima rapidità e attenzione. Siamo comunque soddisfatti che il problema sia stato risolto positivamente e desideriamo esprimerLe il nostro apprezzamento per la pazienza e la comprensione dimostrate. Il nostro obiettivo è offrire un servizio sempre più preciso ed efficiente, e Le assicuriamo che stiamo adottando tutte le misure necessarie per migliorare continuamente i nostri processi di assistenza. La ringraziamo nuovamente per la Sua disponibilità e per averci dato l'opportunità di intervenire. Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore esigenza o chiarimento. Cordiali saluti, TheFork team TheFork Chat FAQ --------------------


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).