indietro

Servizio clienti inefficiente

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. M.

A: Pulsee

04/08/2023

Buonasera. Ho bisogno di segnalare all'Enel che la fornitura di energia elettrica presso il mio domiclio non rispetta il range di tollerabilità della tensione di rete (200-240) praticamente in nessun momento del giorno. Oltre a constatare empiricamente questa circostanza (luci di emergenza quasi sempre accese, lavatrice che si blocca e protrae il lavaggio per ore e ore etc.), ho constatato che le cose stanno così anche tramite la misurazione fatta da un tecnico EnelX in occasione della installazione di un impianto fotovoltaico(ancora non attivato). Questi ha verificato che quel giorno la tensione scendeva anche a 170 con punte di 260. Com'è noto non è possibile segnalare tali problemi direttamente al proprietario della rete, perchè facciano i dovuti controlli, ma occorre farlo attraverso il rivenditore di energia elettrica che, nel mio caso, è Pulsee. Il sito di Pulsee afferma che è possibile contattare l'azienda per qualunque motivo in quattro maniere: tramite web, via whatsapp, per email, oppure tramite numero verde. Il 19 luglio, quindi, dopo essere entrato inutilmente nella mia area personale del sito Pulsee, ho scritto un messaggio whatsapp, spiegando che non riuscivo ad inviare il reclamo poichè non veniva mai inviato il codice OTP, che Pulsee ritiene necessario ricevere per acquisire la segnalazione. Contrariamente ad ogni logica di messaggistica istantanea, Pulsee ha risposto invitandomi a scrivere una mail, spiegando il problema, ovvero a contattarli tramite numero verde.E così il 20 luglio ho scritto la mail spiegando il problema. Solo il 28 luglio Pulsee scrive, informando che posso rappresentare i miei problemi accedendo all'area personale via web, oppure da numero verde. Dopo aver tentato nuovamente di accedere via web (hai visto mai!), senza alcun risultato, ho scritto nuovamente a Pulsee, invitandoli a riflettere sull'assurdità di questi rimpalli di inefficienza, allegando a dimostrazione gli screenshot dei messaggi . A riscontro di questa lettera, finalmente il 2 agosto Pulsee risponde suggerendomi di inserire il reclamo via web, oppure di chiamare il numero verde cosa che, dopo avere inutilmente atteso il codice OTP dal sito Pulsee, ho fatto oggi, parlando con una gentile operatrice, che mi ha detto che..... avrei dovuto presentare un reclamo tramite sito web, che c'era da riempire un modulo, ma che, purtroppo non poteva inviarmelo, perchè quello che avevano era per le imprese e non per i privati. Quindi mi ha initato ad avere pazienza perchè hanno il sito in manutenzione . Ma pensare di acquisire il reclamo per trasmetterlo a chi di dovere, manco a parlarne !Sicchè, alla luce di cotanta inefficienza, penso che mi adopererò per trovare un altro gestore, fatta salva ogni altra azione legale da valutare.

Messaggi (2)

Pulsee

A: G. M.

16/08/2023

DATA NOT AVAILABLE

Pulsee

A: G. M.

16/08/2023

Cliente: Giuseppe MirabelliCodice Cliente: 00554588Consulente: 4010Ticket N° 02808184Contatore: IT001E97606335Servizio: Energia ElettricaTipologia della fornitura: DomesticoGentile Cliente,in merito alla Sua comunicazione del 04.08.2023, ticket nr 02808184, relativa alla fornitura di energia elettrica per il pod IT001E97606335, scusandoci per la precedente gestione del Suo reclamo sia telefonica che tramite Whatsapp o e-mail, Le inviamo in allegato il modulo Suggerimenti/Reclami nel quale potrà riportare la Sua segnalazione La preghiamo di farlo pervenire debitamente compilato in risposta alla presente.Una volta ricevuto il modulo provvederemo ad inoltrare il Suo reclamo relativo agli sbalzi di tensione al Distributore Locale competente.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care al numero verde 800.620.520, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.Casi di indennizzo automatico - Delibera 21 luglio 2016, 413/2016/R/comIn caso di mancato rispetto degli standard specifici di qualità (tempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari), il venditore corrisponde al cliente finale, automaticamente e in occasione della prima fatturazione utile, un indennizzo automatico base pari a 25 euro.a) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre lo standard, ma entro un tempo doppio dello standard, è corrisposto l'indennizzo automatico base b) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo doppio dello standard, ma entro un tempo triplo dello standard, è corrisposto il doppio dell'indennizzo automatico base c) se l'esecuzione della prestazione avviene oltre un tempo triplo dello standard, è corrisposto il triplo dell'indennizzo automatico base.L'indennizzo Le verrà corrisposto nella prima fattura utile e comunque non oltre 6 mesi dalla data di ricevimento del reclamo scritto da parte del venditoreIl venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico:a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 45, comma 45.6, dell'allegato A della deliberazione n. 333/07 b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto nell'anno solare un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 9, comma 9.3.In caso necessitasse ulteriori chiarimenti, può contattare il nostro Customer Care ai riferimenti riportati in calce alla presente.Servizio di conciliazioneDall'1 gennaio 2017, per le controversie nei settori dell'energia elettrica e del gas, i clienti finali ed i prosumer possono tentare di risolvere il problema con il proprio operatore utilizzando la conciliazione, una tappa obbligatoria prima di rivolgersi eventualmente al giudice.E' possibile presentare la richiesta di attivazione del Servizio Conciliazione esclusivamente dopo aver presentato reclamo scritto all'esercente ed aver ricevuto una risposta scritta ritenuta insoddisfacente o non aver ricevuto risposta nei termini stabiliti dall'Autorità (il venditore ha 40 giorni solari per rispondere al reclamo). Il cliente finale (o il suo delegato) può presentare la richiesta di attivazione della procedura non prima di 50 giorni dall'invio del reclamo all'esercente e non oltre un anno di tempo dalla data di invio del reclamo, tramite il portale predisposto dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas e gestito da Acquirente Unico disponibile all'indirizzo s:www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htmDati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattatotelefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro l'efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dal raggruppamento temporaneo di imprese IZI S.p.a. (mandataria) e Centro Statistica Aziendale S.r.l. (mandante) mediante l'invio di uno o più questionari e i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata. I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente links:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htm oppures:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.Cordiali saluti,Consulente 4010Il team Pulsee


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).