Buongiorno, ho scelto la soluzione di viaggio più costosa di Trenitalia (EXECUTIVE) per il rientro a casa dopo un intervento chirurgico di artroprotesi all'anca, perchè in base a quanto dichiarato: poltrone singole in pelle con ampio reclining e poggiagambe estendibile , nonostante la notevole differenza di prezzo rispetto alle altre soluzioni di viaggio, avrebbe garantito la possibilità di modificare la posizione del corpo per poter sopportare meglio il viaggio e la sua durata in quella condizione particolare di salute. Ho anche attivato i servizi di sala BLU per le persone con ridotta mobilità per essere aiutato per l'imbarco e lo sbarco dal treno.Purtroppo all'arrivo sul treno accompagnato dal personale di salaBLU avevo la spiacevole sorpresa che le postazioni erano tutte rotte e non permettevano l'ampio reclining ed ilpoggiagambe estendibile tanto che L'addetto alla carrozza non trovava di meglio da offrire che mettere il bagaglio davanti alla poltrona per stenderci sopra i piedi se avessi voluto allungare le gambe. Voglio far notare che la stessa condizione di malfunzionamento delle poltrone riguardava oltre alla mia non solo quella prenotata da mia moglie che era il mio accompagnatore ma anche tutte le altre (8 in tutta la carrozza). Sono stato costretto a viaggiare in posizione bloccata, seduta, per tutta la durata del viaggio (6 ore) e ad averlo saputo avrei persino potuto decidere di viaggiare in aereo dove sarei stato bloccato in posizione seduta ma almeno per sola 1 ora e mezzo.