Buonasera,
in data 11/10/2023 ho ritirato un'auto modello Hs come da documento di consegna che allego.
L'auto è stata immatricolata in data 31/07/2023 per poter installare sempre presso il concessionario International motors di Firenze come da contratto di acquisto, l'impianto gpl che è risultato pronto solo ad Ottobre.
Nei giorni successivi al ritiro ho constatato che il navigatore necessitava di aggiornamento software delle mappe con indicazione del messaggio sul display in cui venivano riportati i giorni rimanenti alla scadenza per poter scaricare gratuitamente le mappe sul sito mgtouch.naviextras.com.
Scarico il libretto del navigatore on line e provo a procedere come indicato ma non si riesce a scaricare nulla, quindi i primi di novembre mi reco presso il concessionario per chiedere informazioni e mi viene indicato soltanto di scaricarle dal sito.
In data 31/11/2023 dovendo riportare l'auto per un richiamo dalla casa richiedo per l'aggiornamento delle mappe e mi viene detto di scaricarle dal sito https://www.naviextras.com con una chiavetta usb da 64Gb formattata.
Dopo qualche giorno ritorno in concessionaria dicendo che non riesco a scaricare nulla e mi viene dato appuntamento per il giorno 28/12/2023 perchè ho fatto presente che la scandenza indicata sul navigatore era vicina.
La concessionaria mi comunica nella giornata del 28/12 di non essere riuscita a provvedere all'aggiornamento così decido di lasciare l'auto fino alla data del 3/01/2024 per poter lasciare più tempo ai meccanici.
Il 3/01/24 al ritiro, mi viene riferito che non è possibile procedere con l'aggiornamento che risulta gratuito per 90 gg dall'immatricolazione pertanto le mappe sono a pagamento.
Allego foto del navigatore con la data del 29/11/23 da cui invece risultano ancora 41gg per l'aggiornamento gratuito pertanto ancora in tempo quando ho richiesto l'assistenza ed al ritiro.
Ho scritto quindi sempre in data 03/01/24 una pec in cui
richiedo di sbloccare quanto prima questa situazione che non avrebbe dovuto aver luogo anche perchè sono a conoscenza di altre concessionarie che hanno provveduto a tale operazione direttamente, senza che debba farlo il cliente mettendo a rischio il sistema dell'auto da conflitti softwares che possono accadere in queste situazioni e conseguentemente eventuali problemi per la validità della garanzia.
A tutt'oggi non avendo avuto nessun riscontro nè dalla casa nè dalla concessionaria chiedo il Vs supporto legale per far valere i miei diritti. Grazie