Buongiorno,scrivo in merito all'ordine numero 212852569 ma il mio reclamo riguarda tutti gli ordini di Saldi Privati che abbia mai fatto e il servizio vergognoso che viene offerto al cliente, ai limiti della truffa.Prima dell'ordine in oggetto, che doveva essere consegnato il 27/11 ma non è mai giunto e per il quale è stata aperta una verifica con il corriere, avevo appena ricevuto il rimborso per altri due ordini, il numero 211975254 e il numero 211975253 perchè i pacchi erano stati persi e io ho dovuto aprire mille quesiti su saldi privati per avere il rimborso in merito e anche dei reclami su Altroconsumo. Questi ordini infatti dovevano arrivare il 31 ottobre ma a fine novembre non erano ancora arrivati e saldi privati si limitava ad aprire una verifica con il corriere, negandomi il diritto di recesso prima di ulteriori 15 giorni.A differenza di tutti i suoi concorrenti (Zalando, Privalia, Amazon, ecc.) che consegnano puntualmente e danno sempre puntuale riscontro al cliente ai suoi quesiti circa dove si trovino i suoi pacchi, Saldi privati non consegna mai nessun pacco nelle date indicate nelle campagne on line e finge di aprire verifiche con i corrieri quando in realtà semplicemente, è mia opinione, che la spedizione degli ordini parta mesi dopo quanto dichiarano in chiaro nelle campagne o che vendano un numero maggiore dei pezzi che hanno a disposizione dalle varie marche andando in overbooking. Ne è prova il fatto che niente di quello che ho mai ordinato sia stato recapitato nei termini, ripeto nessun ordine. Non hanno il diritto di allungare di 20-30 giorni o più i tempi di consegna senza peraltro la capacità di fornire al cliente informazioni circa dove sia la merce che ha già pagato in un dato momento. Non credo che il commercio on line consenta legalmente questi comportamenti reiterati e utilizzati come prassi, a dispetto dell'assoluta correttezza di tutti gli altri operatori commerciali.Allego a titolo semplificativo un esempio di risposte evasive alle domande del cliente. La storia è sempre la stessa: - il cliente fa un ordine che viene dato per consegnato, poniamo, il 15 dicembre - un paio di settimane prima arriva SEMPRE una mail che dice che il pacco subirà dei ritardi nelle consegne - si arriva a un mese dalla data di consegna prevista e Saldi Privati non dice più nulla al cliente - il cliente apre un reclamo o un quesito e loro fingono di aprire una verifica con il corriere e indovinate un po' quanto dura la verifica con il corriere? sempre 15 giorni - durante questi 15 giorni non viene fornita nessuna informazione al cliente sulla verifica presunta effettuata, intanto saldi privati, che già aveva un mese di ritardo nella consegna prevista e dichiarata, guadagna altri 15 giorni, così siamo a un mese e mezzo dopo la data di consegna dichiarata - dopo tale termine, l'ordine viene spedito oppure rimborsato perchè si è perso. In tutto questo tempo il cliente non può recedere, rivedere l'ordine né fare altro. Chiedo veramente che si facciano serie verifiche in merito perchè non mi sembra assolutamente corretto il modo di operare di questo marchio. grazie Rossana Luppi