indietro

SIM dati truffaldina

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

F. A.

A: Wind tre s.p.a.

04/11/2025

Buongiorno. A marzo 2025 sono passato da Wind Tre retail a Wind Tre Business. Il passaggio ha determinato la cessazione del contratto linea fissa più fibra da tempo in essere e, sotto la guida dell'Agente Sig. Giuseppe Calabria del settore Business, l'attivazione di una linea fissa con fibra del segmento Business e cambio di due cifre del numero telefonico. Da quanto spiegatomi, i due sistemi, retail e business, viaggiano paralleli e, pertanto, gli stessi operatori di un segmento non possono accedere alle applicazioni e ai dati caricati sull'altro! Poiché mi era stata "regalata" con il precedente contratto un SIM "gratuita" (evidentemente solo finché il contratto retail era in essere!), non essendo la stessa stata specificatamente indicata nella PEC di recesso, da me compilata secondo le istruzioni dell'Agente Sig. Calabria, questa, dopo la cessazione della precedente linea fissa + fibra, ha iniziato a ingenerare costi notevoli, per cui nei mesi successivi ho ricevuto diverse fatture con addebito diretto sul mio conto corrente bancario FINECO. Scoperto il problema, grazie all'esame delle fatture da parte del Sig. Calabria, il 21 luglio u.s., ho immediatamente inviato una PEC con richiesta di disdetta dalla SIM 3203073692, e, qualche giorno dopo, su suggerimento del predetto Agente, ho chiamato il Servizio clienti 159 (retail) ricevendo verbali rassicurazioni che tutto procedeva correttamente. Nonostante ciò, Wind tre S.p.A. NON ha provveduto a quanto sopra e ho continuato a ricevere fatture per la stessa SIM, abilitata al solo traffico dati. Il 21 ottobre u.s. ho inviato una nuova PEC di disdetta e ieri 03 novembre ho chiamato per reclamare il Servizio 159. CHIEDO il vostro intervento per: sollecitare l'immediata disattivazione della SIM; bloccare il prossimo pagamento della fattura e ottenere il rimborso delle precedenti; chiedere, inoltre, il rimborso anche delle fatture precedenti la PEC del 21 luglio 2025 (dal 13 marzo 2025, con conferma da parte di WIND TRE il 17 marzo u.s. cioè dal passaggio da retail a Business), non essendo corretto che, pur essendo rimasto cliente della stessa Azienda, con artifizi e per loro inefficiente organizzazione, sia stato considerato alla stregua di un cliente avente optato per un'altra Azienda e, pertanto, indebitamente caricato di costi inesistenti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).