Simplesurance non rimborsa il Cliente e adotta pratiche commerciali scorrette e vessatorie
simplesurance Gmbh
Apri un reclamoTipologia di problema:
ContrattoReclamo
M. P.
A: simplesurance Gmbh
La Presente Società Assicurativa, a seguito della Sottoscrizione online di una Polizza contro furto e danni accidentali per un iPhone 15 Pro, a fronte di un premio richiesto di oltre €130 già interamente pagati al momento stesso della Sottoscrizione del Contratto Assicurativo, non intende assolvere agli obblighi dello stesso, rallentando la procedura di liquidazione e/o negando il rimborso. Si invita Simplesurance Gmbh in modo formale al rimborso secondo quanto previsto dal contratto o al reintegro del dispositivo rubato. Entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione della presente comunicazione. In particolare, Simplesurance Gmbh e il Suo Servizio Clienti reputano non valida la richiesta di Sinistro già inoltrata in data 23 gennaio 2024, senza alcuna reticenza da parte mia e con in allegato denuncia di furto presentata presso le Autorità e tempestivamente inviata a Simplesurance, con una chiara descrizione della dinamica del furto. Solo in seguito a un mio ricontatto telefonico con la Presente Società di Assicurazioni, avvenuto in data 13 marzo 2024, mi viene comunicato che il Sinistro non è stato inoltrato e che non verrà gestito finché non si allegherà la foto della giacca e della tasca della giacca all'interno del quale era riposto il dispositivo al momento del furto. Una richiesta assolutamente superflua e priva di ogni logica, poiché oggettivamente non è possibile determinare in alcun modo le dinamiche di un furto di un dispositivo mobile dalla foto di una giacca. Tuttavia è stato loro prontamente inoltrato quanto richiesto in giornata. Oggi, 14 marzo 2024, si riceve l'ennesima richiesta assolutamente superflua e priva di significatività per determinare le dinamiche del furto o ai fini dell'indennizzo dello stesso. In particolare, Simplesurance chiede di: "inviarci una fotografia mentre indossa la giacca che indossava il giorno del furto". E ancora: "Il modulo di blocco che ha allegato è un modulo che è stato compilato da Lei personalmente, tuttavia non vi è alcun timbro o firma che è stato ricevuto dal gestore e che la richiesta è stata processata. La preghiamo di allegare un documento da parte di TIM che confermi il blocco della Sua SIM o la richiesta di una SIM sostitutiva." Quando a Simplesurance è stato inviato sin da subito il modulo ufficiale messo a disposizione del Provider. È chiaro che non vi è timbro o firma del Provider, poiché una volta inviata la richiesta di blocco IMEI, essa viene processata senza troppe complicazioni. Anche la SIM è stata prontamente bloccata. La Società inoltre sostiene che "Purtroppo la denuncia alla polizia da Lei presentata manca di importanti informazioni che necessitano di essere incluse ai fini della polizza assicurativa. In particolare, la denuncia occorre che la denuncia includa quanto segue: il nome dell'assicuratore (Simplesurance)". Queste le testuali parole riportate da Simplesurance. Peccato che la Denuncia sia stata già presentata alle autorità competenti e che tale atto ha certamente validità legale anche senza la dicitura sopra riportata e richiesta da Simplesurance a posteriori, infatti da Contratto non è previsto tale obbligo. Credo che inoltre che sia vessatorio nei confronti del Cliente chiedere che la denuncia sia redatta in un modo piuttosto che in un altro, a piacere di Simplesurance. Altro grave termine vessatorio, scritto nero su bianco nel contratto, è che: "L'Assicurato è tenuto a fornire tutte le informazioni espressamente richieste per la conclusione del contratto di assicurazione in modo veritiero e completo." In questo modo, grazie a questo termine contrattuale assolutamente vessatorio, loro sono in potere di chiedere qualsiasi cosa pur di non accettare il Sinistro e di rallentare la procedura dell'indenizzo, come ad es. inutili foto di giacche e quant'altro. Tutto ciò lascia presupporre una mancanza di interesse nell'assistenza al Cliente da parte di Simplesurance, evidenziando una pratica che potrebbe scoraggiare i titolari delle polizze dal richiedere i legittimi rimborsi o le sostituzioni dei dispositivi danneggiati o rubati, con richieste del tutto inutili e fuori luogo. Sarebbe opportuno che la Compagnia adotti un approccio proattivo nel contattare i Clienti per risolvere eventuali problematiche in modo celere ed efficace, anziché lasciare che sia il Cliente stesso, solo in seguito a proprie iniziative, a scoprirlo. Faccio presente alla Società assicurativa che non ho alcuna intenzione di sottostare ai loro termini vessatori e di inoltrare ulteriori documentazioni o altre informazioni assolutamente superflue, poiché quanto necessario per determinare la veridicità, le circostanze e le dinamiche del furto, sono già in possesso della Società dal 23 gennaio 2024. È assolutamente ovvio che con tali richieste la Compagnia adotti una policy che scoraggia il Cliente a far valere i Suoi diritti e la liquidazione del danno/furto o la sostituzione del proprio dispositivo. Dulcis in fundo, mi viene comunicato tramite mail, sempre in data odierna che: "Infine, Le ricordiamo che siamo una compagnia tedesca e pertanto non abbiamo l'obbligo di possedere un contatto email PEC."
Messaggi (4)
simplesurance Gmbh
A: M. P.
------------------------------------------------------Ticket ID: 1172480Dobromir Popov (Simplesurance IT) 18 mar 2024, 16:42 CET Gentile team di Altroconsumo,Vi ringraziamo molto per averci inviato il reclamo della signora Pasquali. Abbiamo inoltrato la Vostra e-mail e il reclamo ufficiale al nostro ufficio legale, che risponderà entro cinque giorni lavorativi.Abbiamo registrato tutte le informazioni pertinenti e i nostri rappresentanti legali Vi contatteranno al più presto. Vi ringraziamo in anticipo per la vostra pazienza e comprensione.Codice di riferimento:@@REF_ID@dd2bd7ac9094db66f3@REF_ID@@Le ricordiamo che siamo a Sua completa disposizione per qualsivoglia ulteriore dubbio o domanda. Risponda direttamente a questa mail affinché la Sua richiesta venga elaborata il prima possibile.Cordialmente,Dobromir PopovReclami 14 mar 2024, 15:06 CET .[G2M93Z-3PJNL]
simplesurance Gmbh
A: M. P.
------------------------------------------------------Ticket ID: 1172480Dobromir Popov (Simplesurance IT) 26 mar 2024, 17:02 CET Gentile team di Altroconsumo,Le scriviamo in merito al caso della signora Pasquali e alla sua denuncia.Il nostro team legale ha esaminato la denuncia e ha esaminato attentamente il sinistro. Alcune delle informazioni che abbiamo richiesto alla signora Pasquali non sono state fornite e ci sono alcuni punti importanti da chiarire.In particolare, quando abbiamo esaminato il caso per la prima volta, abbiamo controllato il numero di serie del telefono (D2561RR4NN) sul sito web di Apple per il controllo della garanzia e abbiamo constatato che il dispositivo sia coperto da Apple Care + con protezione contro il furto.Abbiamo chiesto alla signora Pasquali informazioni in merito, ma ci ha risposto che la copertura non sia più attiva. Pertanto il nostro team legale chiede ufficialmente ad Apple di dimostrare che il dispositivo con numero di serie D2561RR4NN non sia coperto da Apple Care + con protezione contro il furto. Se è coperto, abbiamo bisogno di sapere da quale data e fino a quando.Abbiamo già richiesto una lettera formale o un'e-mail da parte di Apple alla signora Pasquali, che dovrebbe identificare il telefono e rispondere alla nostra domanda. Inoltre, controllando il numero di serie, possiamo notare che il telefono sia stato sostituito, il che è un po' strano visto che ne è stato denunciato il furto.In questo caso abbiamo anche chiesto alla signora Pasquali e ad Apple di chiarire perché il telefono sia stato sostituito e se questo stato sia corretto.Continueremo a esaminare il caso e il reclamo della signora Pasquali solo dopo aver ricevuto le informazioni richieste. Naturalmente abbiamo informato anche la signora Pasquali.Codice di riferimento:@@REF_ID@dd2bd7ac9094db66f3@REF_ID@@Le ricordiamo che siamo a Sua completa disposizione per qualsivoglia ulteriore dubbio o domanda. Risponda direttamente a questa mail affinché la Sua richiesta venga elaborata il prima possibile.Cordialmente,Dobromir PopovDobromir Popov (Simplesurance IT) 18 mar 2024, 16:42 CET Gentile team di Altroconsumo,Vi ringraziamo molto per averci inviato il reclamo della signora Pasquali. Abbiamo inoltrato la Vostra e-mail e il reclamo ufficiale al nostro ufficio legale, che risponderà entro cinque giorni lavorativi.Abbiamo registrato tutte le informazioni pertinenti e i nostri rappresentanti legali Vi contatteranno al più presto. Vi ringraziamo in anticipo per la vostra pazienza e comprensione.Codice di riferimento:@@REF_ID@dd2bd7ac9094db66f3@REF_ID@@Le ricordiamo che siamo a Sua completa disposizione per qualsivoglia ulteriore dubbio o domanda. Risponda direttamente a questa mail affinché la Sua richiesta venga elaborata il prima possibile.Cordialmente,Dobromir PopovReclami 14 mar 2024, 15:06 CET .[G2M93Z-3PJNL]
simplesurance Gmbh
A: M. P.
------------------------------------------------------Gentile Reclami,ci piacerebbe avere la Sua opinione in merito al nostro Servizio Clienti. Le chiederemmo pertanto qualche minuto del Suo tempo per rispondere alle seguenti domande:Come valuteresti l’assistenza che hai ricevuto?Buona, mi ha soddisfattoNegativa, non mi ha soddisfattoDi seguito, un breve riepilogo della Sua richiesta al nostro servizio:Dobromir Popov (Simplesurance IT) 26 mar 2024, 17:02 CET Gentile team di Altroconsumo,Le scriviamo in merito al caso della signora Pasquali e alla sua denuncia.Il nostro team legale ha esaminato la denuncia e ha esaminato attentamente il sinistro. Alcune delle informazioni che abbiamo richiesto alla signora Pasquali non sono state fornite e ci sono alcuni punti importanti da chiarire.In particolare, quando abbiamo esaminato il caso per la prima volta, abbiamo controllato il numero di serie del telefono (D2561RR4NN) sul sito web di Apple per il controllo della garanzia e abbiamo constatato che il dispositivo sia coperto da Apple Care + con protezione contro il furto.Abbiamo chiesto alla signora Pasquali informazioni in merito, ma ci ha risposto che la copertura non sia più attiva. Pertanto il nostro team legale chiede ufficialmente ad Apple di dimostrare che il dispositivo con numero di serie D2561RR4NN non sia coperto da Apple Care + con protezione contro il furto. Se è coperto, abbiamo bisogno di sapere da quale data e fino a quando.Abbiamo già richiesto una lettera formale o un'e-mail da parte di Apple alla signora Pasquali, che dovrebbe identificare il telefono e rispondere alla nostra domanda. Inoltre, controllando il numero di serie, possiamo notare che il telefono sia stato sostituito, il che è un po' strano visto che ne è stato denunciato il furto.In questo caso abbiamo anche chiesto alla signora Pasquali e ad Apple di chiarire perché il telefono sia stato sostituito e se questo stato sia corretto.Continueremo a esaminare il caso e il reclamo della signora Pasquali solo dopo aver ricevuto le informazioni richieste. Naturalmente abbiamo informato anche la signora Pasquali.Codice di riferimento:@@REF_ID@dd2bd7ac9094db66f3@REF_ID@@Le ricordiamo che siamo a Sua completa disposizione per qualsivoglia ulteriore dubbio o domanda. Risponda direttamente a questa mail affinché la Sua richiesta venga elaborata il prima possibile.Cordialmente,Dobromir PopovDobromir Popov (Simplesurance IT) 18 mar 2024, 16:42 CET Gentile team di Altroconsumo,Vi ringraziamo molto per averci inviato il reclamo della signora Pasquali. Abbiamo inoltrato la Vostra e-mail e il reclamo ufficiale al nostro ufficio legale, che risponderà entro cinque giorni lavorativi.Abbiamo registrato tutte le informazioni pertinenti e i nostri rappresentanti legali Vi contatteranno al più presto. Vi ringraziamo in anticipo per la vostra pazienza e comprensione.Codice di riferimento:@@REF_ID@dd2bd7ac9094db66f3@REF_ID@@Le ricordiamo che siamo a Sua completa disposizione per qualsivoglia ulteriore dubbio o domanda. Risponda direttamente a questa mail affinché la Sua richiesta venga elaborata il prima possibile.Cordialmente,Dobromir PopovReclami 14 mar 2024, 15:06 CET [G2M93Z-3PJNL]
M. P.
A: simplesurance Gmbh
Buongiorno, si informa Simplesurance che Apple non può fornire tali informazioni. Risulta strano che un'impresa assicuratrice creda che un'azienda delle dimensioni di Apple (e della serietà di Apple, a differenza Vostra) sia disposta fornire documenti legali o ufficiali quando io sono totalmente estranea a qualsiasi cosa sia successa dopo che il dispositivo mi è stato rubato. È vero che il dispositivo potrebbe essere stato sostituito da Apple, ma ciò sarebbe potuto avvenire anche per opera di chi ha commesso il furto. Si ricorda che la polizza Apple Care+ menzionata dall'impresa può essere attivata da qualsiasi persona (così come le richieste di sostituzione), anche da un soggetto terzo in possesso del dispositivo diverso dal reale proprietario, poiché si parla sempre di un bene mobile non registrato. Non sta a me l'onere probatorio di quanto successo dopo il furto, poiché vi è una denuncia alle FDO e Vi ho già fornito tutte le informazioni necessarie per la gestione del sinistro. Sono stufa delle allusioni da parte di quest'impresa assicuratrice e pretendo la gestione immediata della pratica con un rimborso corrispondente al valore del telefono al momento del furto da me subito. Non appartengo alle FDO e non sta a me effettuare indagini su chi sia il soggetto che si è impossessato del mio dispositivo o cosa abbia fatto dopo aver rubato il dispositivo. E non sta neanche all'impresa o ad Apple, ma alle FDO. All'impresa è sufficiente constatare che c'è stato un furto e ciò è stato già ampiamente dimostrato. Il furto è coperto e quindi l'impresa deve attenersi al contratto e LIQUIDARE immediatamente quanto dovuto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?