Buongiorno,
in data 12/07/2024 ho subito un danno causa grandine per il quale ho prontamente aperto un sinistro.
Ad oggi sto attendo ancora chiarimenti sull'importo da corrispondere e di conseguenza sulla riparazione.
Da polizza assicurativa è prevista una franchigia di € 100,00 fino al massimale del valore dell'auto pari a € 4.900,00 se la riparazione viene effettuata in un centro convenzionato (allegata).
Da preventivo emesso da centro convenzionato il danno è di € 3.758,93 e il valore commerciale indicato nello stesso è di € 4.900,00 (quindi in linea con la polizza da loro proposta e da me sottoscritta).
Ad oggi mi vengono richiesti € 158,62 in quando viene sostenuto "che vi è un’insufficienza assicurativa ex art. 1907 del c.c. del 2,0% in quanto, al momento del sinistro, il valore commerciale del veicolo rilevato da Quattroruote -Infocar (5.000) risulta superiore al valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza 4900 euro ( cfr. art. 3.2 delle Condizioni di Assicurazione)."
Da fascicolo informatico della polizza a cui si fa riferimento però si fa distinzione tra il calcolo per danno parziale e totale e che per "Danno totale" si intende "La perdita del veicolo assicurato, senza ritrovamento in caso di Furto, causata da un evento per il quale è prestata l’Assicurazione o danno, le cui spese di riparazione superano il Valore commerciale del veicolo al momento del sinistro".
Essendo il danno stimato inferiore al valore assicurato non dovrebbe quindi essere utilizzato il metodo di calcolo per un danno totale.
Lo stesso fascicolo informativo riposta che:
"In caso di danno parziale, salvo quando diversamente previsto, l’ammontare del danno è pari al costo delle riparazioni e/o sostituzioni delle parti danneggiate e/o sottratte, con applicazione del Degrado d’uso, come descritto all’art. 3.3 che segue, esclusivamente sul prezzo delle parti danneggiate da sostituire.
Per Danno totale si intende il danno pari al 100% del valore del veicolo al momento del sinistro rilevato da Quattroruote Professional (Infocar).
Se al momento del sinistro il Valore commerciale del veicolo è superiore al Valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza, il danno verrà indennizzato nella medesima proporzione risultante tra il Valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza e il Valore commerciale al momento del sinistro, secondo quanto disposto dall’Art.1907 del Codice Civile (Regola proporzionale)."
Inoltre il preventivo - allegato - è stato calcolato con "Elaborazione a cura di Quattroruote Professional - Infocar Repair" (a cui loro fanno riferimento per valutare il valore commerciale nel fascicolo informativo) e lo stesso riporta come valore commerciale € 4.900,00 (stesso valore assicurato).
Siamo a fine settembre e ad oggi la pratica non è definita e l'assicurazione non risponde alle mail di richiesta di chiarimento (inviate nuovamente in data 18/09 e sollecitate in data 23/09).
Chiedo gentile riscontro in quanto vi è un contratto e ad oggi tale contratto