Gentile Sig. Romano,
gli elementi che ci ha fornito non ci permettono di risalire alla sua posizione.
Possiamo confermarLe comunque che messaggio che ha ricevuto non è stato inviato da Nexi, ma da truffatori che, pur servendosi di un numero di telefono diverso da quello del nostro Customer Service, utilizzano la tattica di inserire Nexi come mittente degli SMS. In certi casi, il sistema operativo degli smartphone associa questi messaggi a quelli Nexi e questo rende più facile indurre in inganno.
Per la sua sicurezza, le lasciamo qualche indicazione:
- Il personale di Nexi non ha alcun motivo di contattare i clienti per chiedere i codici segreti che solo i titolari stessi sono tenuti a conoscere, quindi se si viene contattati da qualcuno che dichiara di lavorare per Nexi, non si deve fornire loro alcun codice o password;
- Se invece tramite e-mail, SMS o altri canali, si riceve la richiesta di mettersi in contatto con Nexi, le ricordiamo che il numero per chiamare il Servizio Clienti è 02345444.
Può trovare altri consigli per riconoscere le truffe informatiche nell’area Trasparenza del sito www.nexi.it alla voce Guide e informative - Altri documenti informativi – LA SICUREZZA DEI PAGAMENTI.
La ringraziamo della segnalazione.
Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2025 17:16
A: c.satisfaction c.satisfaction@nexigroup.com
Oggetto: [External] sms di falso addebito NEXI