indietro

Solleciti poco trasparenti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. L.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

22/12/2023

Buongiorno, Come da FAQ presenti sul sito: https://apl.pedemontana.com/come-pagare-il-sollecito#:~:text=Come%20si%20paga%20il%20sollecito%20Come%20si%20paga%20il%20sollecito&text=con%20carte%20di%20credito%20e,o%20%22Paga%20il%20pedaggio%22. Ho sempre pagato la pedemontana accedendo con il mio profilo dal sito e cliccando su paga pedaggio. Mi arrivano ugualmente a casa i solleciti. Chiamando il numero verde mi dicono che i solleciti devono essere pagati solo nella sezione solleciti. Ma allora perché nelle FAQ prevedono anche l’altra opzione ? Grazie Marta Lissi

Messaggi (2)

AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

A: M. L.

29/01/2024

Gentile Sig.ra Lissi,con riferimento alla richiesta inviata in data 22.12.2023 tramite la piattaforma Altroconsumo, riteniamo opportuno ricordare che il termine di pagamento dei pedaggi per i transiti effettuati sulle tratte di competenza Autostrada Pedemontana Lombarda, è pari a 15 giorni dalla data del transito. Tutte le modalità di pagamento sono consultabili al seguente link Le modalità di pagamentoDecorso il termine consentito, gli importi NON saranno più regolarizzabili e visibili all’interno della Sua area personale, poiché inoltrati all’ufficio di competenza per il successivo invio del sollecito di pagamento, su cui verrà inserita la maggiorazione di €3,50 relativi a spese amministrative (ovvero Euro 0,46 per visura al PRA, Euro 2,58 per oneri amministrativi di gestione pratica, Euro 0,46 per spese di spedizione).Le ricordiamo che il dettaglio dei transiti oggetto di mancato pagamento, è disponibile sul retro della prima pagina del sollecito stesso, con opportuna indicazione dei dati relativi a TARGA – DATA E ORA – PORTALE DI RIFERIMENTO, nonché l’importo unitario del pedaggio non regolarizzato.Il pagamento dei solleciti potrà essere effettuato tramite una delle modalità indicate alla prima pagina dello stesso, di seguito riportate:- versamento su c/c postale n. 90070947 intestato ad Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. utilizzando il bollettino allegato alla documentazione ricevuta;- con carte di debito o carte prepagate presso tutti gli sportelli ATM (Bancomat) degli istituti Bancari aderenti al Consorzio CBI (www.cbill.it), tramite il Servizio CBILL;- tramite l'Home Banking delle banche aderenti al Consorzio CBI che offrono online il Servizio CBILL (www.cbill.it) per il pagamento;- con carte di credito e prepagate collegandosi al sito web www.pedemontana.com PAGA IL SOLLECITO*oppure cliccando il seguente link s:apl.pedemontana.com/jax-web/jawBridgeaga_sollecito.jsf, dove è anche possibile accedere ai servizi di pagoPA;*Tale sezione si distingue dall’area dedicata al pagamento del pedaggio, dove gli importi rimangono visibili unicamente per i successivi 15 giorni dal transito, come precedentemente indicato.- Con carte di credito e prepagate direttamente sul sito web www.poste.itnella sezione “paga online” selezionando “pagamento servizi” o presso tutti gli Uffici Postali;- presso il Punto Verde di Mozzate, i Punti Cortesia di Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A., oppure presso le strutture abilitate, come indicato alla sezione Punti Assistenza del sito web.Le ricordiamo infine che è Sua facoltà richiedere lasituazionedebitoriarelativa ai pedaggi eventualmente non regolarizzati, effettuando apposita richiesta scritta all’indirizzo pedaggi@pedemontana.com, completa di copia della carta d'identità e copia del libretto del veicolo, eventualmente integrando apposita delega qualora la richiesta venisse formulata da terzi.Cordiali saluti.Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.ALA PRESENTE COMUNICAZIONE CONTIENE INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALIIn ottemperanza al D.Lgs. n . 51/2018 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.THIS COMMUNICATION CONTAINS STRICTLY CONFIDENTIAL INFORMATION In compliance with Legislative Decree No. 51/2018 on the protection of personal data, the information set out in this message is strictly confidential and exclusively addressed to the named recipient (or to the person in charge of forwarding it to the recipient), bearing in mind that any use, reproduction or disclosure of this message is forbidden. If you have received this email by mistake, kindly inform the sender as quickly as possible by email and destroy it immediately thereafter.Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it per conto di reclami@altroconsumo.it reclami@altroconsumo.itInviato: venerdì 22 dicembre 2023 12:05A: Pedaggi pedaggi@pedemontana.comOggetto: Solleciti poco trasparenti ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

A: M. L.

02/07/2025

Gentile Sig.ra Lissi, con riferimento alla richiesta inviata in data 22.12.2023 tramite la piattaforma Altroconsumo, riteniamo opportuno ricordare che il termine di pagamento dei pedaggi per i transiti effettuati sulle tratte di competenza Autostrada Pedemontana Lombarda, è pari a 15 giorni dalla data del transito. Tutte le modalità di pagamento sono consultabili al seguente link Le modalità di pagamento Decorso il termine consentito, gli importi NON saranno più regolarizzabili e visibili all’interno della Sua area personale, poiché inoltrati all’ufficio di competenza per il successivo invio del sollecito di pagamento, su cui verrà inserita la maggiorazione di €3,50 relativi a spese amministrative (ovvero Euro 0,46 per visura al PRA, Euro 2,58 per oneri amministrativi di gestione pratica, Euro 0,46 per spese di spedizione). Le ricordiamo che il dettaglio dei transiti oggetto di mancato pagamento, è disponibile sul retro della prima pagina del sollecito stesso, con opportuna indicazione dei dati relativi a TARGA – DATA E ORA – PORTALE DI RIFERIMENTO, nonché l’importo unitario del pedaggio non regolarizzato. Il pagamento dei solleciti potrà essere effettuato tramite una delle modalità indicate alla prima pagina dello stesso, di seguito riportate: - versamento su c/c postale n. 90070947 intestato ad Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. utilizzando il bollettino allegato alla documentazione ricevuta; - con carte di debito o carte prepagate presso tutti gli sportelli ATM (Bancomat) degli istituti Bancari aderenti al Consorzio CBI (www.cbill.it), tramite il Servizio CBILL; - tramite l'Home Banking delle banche aderenti al Consorzio CBI che offrono online il Servizio CBILL (www.cbill.it) per il pagamento; - con carte di credito e prepagate collegandosi al sito web www.pedemontana.com PAGA IL SOLLECITO*oppure cliccando il seguente link s:apl.pedemontana.com/jax-web/jawBridgeaga_sollecito.jsf, dove è anche possibile accedere ai servizi di pagoPA; *Tale sezione si distingue dall’area dedicata al pagamento del pedaggio, dove gli importi rimangono visibili unicamente per i successivi 15 giorni dal transito, come precedentemente indicato. - Con carte di credito e prepagate direttamente sul sito web www.poste.itnella sezione “paga online” selezionando “pagamento servizi” o presso tutti gli Uffici Postali; - presso il Punto Verde di Mozzate, i Punti Cortesia di Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A., oppure presso le strutture abilitate, come indicato alla sezione Punti Assistenza del sito web. Le ricordiamo infine che è Sua facoltà richiedere lasituazionedebitoriarelativa ai pedaggi eventualmente non regolarizzati, effettuando apposita richiesta scritta all’indirizzo pedaggi@pedemontana.com, completa di copia della carta d'identità e copia del libretto del veicolo, eventualmente integrando apposita delega qualora la richiesta venisse formulata da terzi. Cordiali saluti. Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A LA PRESENTE COMUNICAZIONE CONTIENE INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI In ottemperanza al D.Lgs. n . 51/2018 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla. THIS COMMUNICATION CONTAINS STRICTLY CONFIDENTIAL INFORMATION In compliance with Legislative Decree No. 51/2018 on the protection of personal data, the information set out in this message is strictly confidential and exclusively addressed to the named recipient (or to the person in charge of forwarding it to the recipient), bearing in mind that any use, reproduction or disclosure of this message is forbidden. If you have received this email by mistake, kindly inform the sender as quickly as possible by email and destroy it immediately thereafter.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).