indietro

Sollecito e sovraccarico illegittimi

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. P.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

09/02/2023

Buongiorno.In date 1 e 5 Settembre 2022 il mio veicolo risulta transitare sulla Pedemontana per un importo totale non versato di 4.10 €.In Novembre ricevo sollecito in cartaceo da Pedemontana con addebito di circa 5 € (non ho più il documento) per i detti transiti non pagati. Controllo la situazione pagamenti sulla piattaforma è vedo che il debito è pari a 0: si vede che ho pagato sulla piattaforma in ritardo dopo le due settimane. Come da indicazioni riportate nel documento invio carta di identità e modulo compilato a solleciti@pedemontana.it scrivendo che al momento sulla piattaforma non mi risultano debiti (nel documento è scritto Qualora nel frattempo avesse già provveduto al pagamento oppure CI AVESSE COMUNICATO TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER LA DEFINIZIONE DELLA PRATICA IN QUESTIONE, le chiediamo gentilmente di indicarcene gli estremi, di non considerare il presente sollecito e di accettare le nostre scuse per il disturbo arrecatole. La informiamo che PER QUALSIASI INFORMAZIONE DI RETTIFICA PUO' UTILIZZARE IL MODULO IN ALLEGATO.)Nonostante ciò in Gennaio mi viene inviato un altro sollecito, da 7.60€, nel quale è scritto che NON ho saldato il debito precedente e quello è l'ultimo avviso prima di procedere al recupero coatto dello stesso tramite procedimento giudiziario con spese a mio carico.Al che, sorpreso perché non ho mai ricevuto risposta alla mail precedente, telefono al numero del centralino riportato nel documento. L'operatore prova a scaricare il barile dicendo che non è lui ad occuparsi di ciò (ma allora chi si occupa di ciò, e perché scrivere di chiamare il call center in caso di necessità?). Mi dice di mandare una mail.Rispondo che non mando un'altra mail a vuoto considerato che si tratta dell'ultimo avviso prima del recupero coatto. Mi risponde di rimandare la mail precedente inserendo fra i destinatari anche pagamenti@pedemontana.it, in modo tale che pagamenti e solleciti possano incrociare le informazioni a disposizione.Seguendo l'operatore inoltro ancora la mail con tutta la documentazione ad entrambi gli indirizzi, in data 3 Febbraio 2023.Ad oggi sul portale il sollecito rimane ancora aperto (con il debito di 7.60) e non ho ricevuto alcuna risposta. La data di scadenza per il pagamento è il 28 Febbraio dopo di che procederanno al recupero coatto. Recupero illegittimo in quanto non consentono risoluzione della pratica secondo le modalità che loro stessi indicano di seguire.Si tratta di un piccolo importo ma ciò non giustifica il modus operandi: per principio e perché sarebbe sufficiente rispondere agli utenti per risolvere la pratica in maniera ordinaria.Per concludere,o scalano l'importo caricando SOLO le spese per la gestione della PRIMA pratica (ho infatti già pagato il transito, ma evidentemente in ritardo), che sarebbe l'ipotesi logica e correttao scalano l'importo al totale del precedente sollecito, circa 5 €, togliendo la spesa di gestione del secondo sollecito.Ciò PRIMA DEL 28 Febbraio affinché non parta in automatico il procedimento di recupero coatto. In tal caso mi rivolgerò a mia volta ad un legale esibendo la documentazione e i ripetuti contatti (3 mail e una telefonata) infruttuosi.Vi ringrazio per il supporto.

Messaggi (2)

AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

A: F. P.

10/02/2023

Egregio Signor Pennestri,con riferimento alla segnalazione formalizzata tramite Altro Consumo e precedenti mail inviate, ci scusiamo preliminarmente per il ritardo nel riscontro.La informiamo che ha ricevuto i solleciti di pagamento in quanto i pedaggi del Suo veicolo dei giorni 1 e 5.09.2022, non sono stati pagati nei successivi 15 giorni dal transito.Si rammenta che i pedaggi rimangono visibili al pagamento tramite tutti i dispositivi resi disponibili da Pedemontana entro il suddetto termine.Per tale motivo all’interno del Suo account nella sezione dedicata al pagamento, risulta importo da pagare pari a 0.Alla scadenza dei 15 giorni, si attiva la procedura automatica del recupero del credito dovuto, tramite l’invio del sollecito di pagamento, che comprende gli oneri di accertamento (art. 176, comma 11-bis del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285) (ovvero Euro 0,46 per visura al PRA, Euro 2,58 per oneri amministrativi di gestione pratica, Euro 0,46 per spese di spedizione).Stante quanto sopra, fermo l’obbligo di pagamento del pedaggio sancito dall’art. 176, comma 11, del Codice della Starda, Le comunichiamo di non poter accogliere la Sua richiesta.Auspicando di aver fornito le delucidazioni del caso, l’occasione è gradita per inviare distinti saluti.Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.LA PRESENTE COMUNICAZIONE CONTIENE INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALIIn ottemperanza al D.Lgs. n . 51/2018 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.THIS COMMUNICATION CONTAINS STRICTLY CONFIDENTIAL INFORMATIONIn compliance with Legislative Decree No. 51/2018 on the protection of personal data, the information set out in this message is strictly confidential and exclusively addressed to the named recipient (or to the person in charge of forwarding it to the recipient), bearing in mind that any use, reproduction or disclosure of this message is forbidden. If you have received this email by mistake, kindly inform the sender as quickly as possible by email and destroy it immediately thereafter.

F. P.

A: AUTOSTRADA PEDEMONTANA SPA

10/02/2023

Buongiorno.Il fatto che io abbia pagato in ritardo giustifica il primo sollecito, che sono disposto a saldare, ma non il secondo.Ho seguito la vostra procedura tempestivamente inviando mail con relativa documentazione alla quale VOI dovevate rispondere che il primo sollecito era dovuto. Invece non avete risposto inviando in automatico il secondo sollecito.Il secondo sollecito &#232 frutto del vostro errore, non del mio ritardo nel pagamento dei transiti. Dovevate rispondere voi nei tempi utili, io ho scritto e non ho ricevuto riscontro.Dunque sono disposto a pagare il primo sollecito, da 5€ circa, ma non il secondo, che non &#232 dovuto. Aggiornate il conto sul portale e salder&#242 senza problemi il primo.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).