La fattura prevede un ricalcolo per i consumi di luglio (18 smc), agosto (9 smc) e settembre (11 smc), per una correzione totale di -1,36 euro.Il consumo di ottobre è indicato pari a 21 smc, che diventano 17,3 scorporando quelli già fatturati nei mesi precedenti.La spesa per la materia gas per il mese di ottobre, però, non è calcolata su 21 o su 17,3 smc, ma su 59, somma di 18+9+11+21, ossia dei consumi dei quattro mesi da luglio ad ottobre. Infatti con un PSV di ottobre pari a 0.835 ed un fee=0.01, abbiamo 59*(0,835+0,01)=49,85, che è il valore riportato in fattura, errato in quanto solo gli smc di ottobre devono essere fatturati in questa bolletta.Il valore atteso per la materia gas è pari a 17,3*0,845=14,62.Il maggior esborso non dovuto è pari a 49,85-14,62=35,23.Nota: in data 5 dicembre ho fatto presente il problema per telefono, al numero 02 44388001. Mi è stato detto dall'operatore con il quale ho parlato che a seguito della mia segnalazione avrei ricevuto una mail per conferma dell'avvenuta presa in carico, e che la soluzione sarebbe stata implementata correggendo la fattura errata oppure restituendo l'addebito non dovuto sulla successiva bolletta. Faccio presente che la fattura non è stata corretta, e la mia banca ha provveduto a pagarla, inoltre non ho avuto nessuna mail da Sorgenia.Nota: valore del PSV per mese disponibile qui https://luce-gas.it/guida/mercato/andamento-prezzo/gas-metano