Salve,
ho visto che anche altri utenti hanno fatto la stessa domanda, ma non ho trovato risposte.
Se la sospensione di una polizza è un diritto, così come è stata impostata dalle compagnie assicurative (nel mio caso prima assicurazioni) è chiaramente un disincentivo a farlo!
Prima infatti prevede che:
1) "La richiesta deve contenere l’indicazione del periodo di sospensione richiesto, cioè della data di inizio della
sospensione e della data di riattivazione della copertura. La richiesta di sospensione deve essere formulata almeno 10 giorni prima rispetto alla data di inizio della
sospensione...Il termine di sospensione inizialmente richiesto può essere prorogato più volte presentando dichiarazione sostitutiva di atto notorio, da effettuarsi almeno 10 giorni prima della scadenza del periodo di sospensione in corso "
2) "La data di riattivazione inizialmente comunicata può essere anticipata. Il soggetto legittimato può richiedere, di
anticipare la data di riattivazione inizialmente indicata....
La richiesta di anticipazione della data di riattivazione deve essere formalizzata presentando dichiarazione
sostitutiva di atto notorio e con preavviso di almeno 10 giorni rispetto alla data per cui è richiesta la
riattivazione anticipata."
Cioè secondo loro io devo richiedere una sospensione 10 giorni prima e aspettare 10 giorni dopo per vedermela riattivare!
In pratica hanno "rubato" 20 giorni dai 300 totali...e se attivo e sospendo più volte (come da mio diritto e da loro prospetto informativo) , ogni volta "perdo" 20 giorni di polizza!
Oltre alla questione meramente economica, ce n'è un altra prima di tutto "pratica" : in particolare per la moto, per chi è anche intestatario di una polizza auto, il suo utilizzo è nella maggior parte dei casi legato ad un utilizzo saltuario nel tempo libero e/o legato al meteo...
Come faccio a sapere se tra 10 giorni potrò utilizzarla o meno?
Perchè è stato concesso alle compagnie assicurative di poter cambiare le regole?
E’ stata una scelta loro o del ministero del trasporti (motorizzazione civile)?
Fino a qualche tempo fa era possibile sospendere e attivare la polizza con effetto quasi immediato (entro le ore 00 del giorno dopo), per cui immagino che la motorizzazione civile era in grado di aggiornare i loro database in 24H e non in 10 giorni come accade ora…
Gradirei avere una risposta pubblica
Saluti