Buongiorno, purtroppo come per altri consumatori mi aggiungo al reclamo sul sistema di pompaggio dell'urea del gruppo PSA e più in dettaglio della CItroen C3. La mia auto è stata immatricolata a Maggio 2017.Tutte le manutenzioni della macchina, come tutti i rabbocchi dell'UREA, sono sempre stati effettuati nei tempi e all'interno della garanzia del gruppo presso l'officina Citroen ORISTANO, A maggio 2023 si è accesa la spia UREA + Service con il computer di bordo che notificava sistema antiinquinamento difettoso. Ho subito portato l'auto nell'officina autorizzata. La macchina segnava 125699 Km.L'officina CITROEN ha sostituito l'iniettore dell'UREA. Fattura di 312,80€.Il 10/07/2023 ho fatto fare la revisione con operazioni sistematiche. La macchina segnava 127247Km.Ad agosto le spie dell'UREA e di antiinquinamento si sono accese di nuovo. Con avviamento tra 1100 Km impossibile.Ho portato di nuovo la macchina per un controlloLa macchina segna 130598 Km.La diagnosi SPIE ANOMALIA MOTORE/UREA/SERVICE ACCENZIONE fatta.Mi è stato detto di sostituire il serbatoio ADBLUE . Stima dei lavori 1519,70€Sapendo che è un guasto dovuto alla fabbricazione/progettazione dell'auto stessa e non da un mio uso improprio vorrei capire come mai CITROEN non prende in carico questa spesa. Oltretutto sottolineo che siamo una comunità estremamente numerosa di consumatori che si trovano nella stessa situazione con lo stesso gruppo e per lo stesso pezzo da sostituire. Essendo una cosa causata da una mal progettazione, chiedo la presa in carico della sostituzione del pezzo difettoso da parte di CITROEN e anche il rimborso della spesa effetuata al mese di maggio per la sostituzione dell'iniettore ADBLUE. Grazie