Il 14.11.2022 ho spedito 20 litri di olio extravergine di oliva, di mia produzione, con destinazione Basiglio MI. L'olio era contenuto in 3 lattine da 5 litri e 5 lattine da 1 litro, il tutto imballato in scatola di doppio cartone fissata a un bancale con reggette. Valore della merce 320,-- EUR.Il 15.11.2022 la merce è arrivata a BRT 166 MI Landriano e non è stata consegnata. Il 17.11.2022 BRT 108 Empoli mi scrive che la merce era in verifica per probabile danneggiamento. Lo stesso giorno chiedo che la merce mi venga restituita.Il 21.11 BRT 108 mi conferma che la merce era danneggiata e mi comunica un numero di reso e numero apertura pratica danno. La merce non mi viene restituita e il 29.11.2022 chiedo a BRT Empoli e BRT MI Landriano a quale filile BRT sia stato spedito l'olio di reso e BRT Empoli risponde che la merce non era tracciata e nel caso non fosse ritrovata provvederemo al rimborso per l'intera quantità di merce. Queste sono le parole esatte contenute nella mail.Il 29.11 BRT MI Landriano mi scrive che la merce è partita da Landriano il 21.11.2022 come confermato sul mio pannello che mi dà anche l'orario di partenza: ore 21.Chiedo a quale filiale BRT sia stato spedito e mi viene scritto Il collo non era movimentabile ed è stato smaltito. 20 litri di olio di qualità superiore smaltito ? 8 lattine tutte bene imballate buttate nella spazzatura ? Impossibile, qualcuno se n'è impossessato.BRT mi fa pagare questa spedizione mai arrivata a destinazione e sparita nel nulla nella fattura di dicembre. BRT Servizi Assicurativi mi rimborsa il danno con 25,-- EUR (1,-- EUR x 25 Kg peso della spedizione).BRT nel liquidarmi richiama l'articolo 1696 c.c. che prevede che il risarcimento dovuto dal vettore non può essere superiore a un euro a kg lordo della merce perduta. Lo stesso articolo prevede che: Il vettore non può avvalersi della limitazione della responsabilità prevista a suo favore dal presente articolo ove sia fornita la prova che la perdita o l'avaria della merce sono stati determinati da dolo o colpa grave del vettore o dei suoi dipendenti e preposti...Il 29.11.2022 BRT MI Landriano mi aveva scritto che l'olio era partito dalla loro filiale il 21.11.2022. Quindi le 8 lattine erano fisicamente presenti e trasportabili e con un preciso numero di reso. Evidentemente qualcuno ha pensato bene di portarselo a casa.Il corriere BRT mi risarcisce il mancato incasso di 320,-- EUR con ben 25,-- EUR... una vera vergogna. Sono... anzi ero cliente BRT da diversi anni ma questo fatto è molto grave, specialmente per una piccola azienda come la mia che ha alti costi di produzione, soprattutta nella produzione di olio extravergine di oliva di eccellente qualità.Nella mia mail a voi indirizzata il 03.01.2023 ho chiesto di venirci incontro ma, evidentemente, non siete interessati a rispettare i diritti dei vostri clienti.