Buongiorno. Il 26 Ottobre, ho venduto una chitarra - come privato collezionista - su Reverb.com, un sito specializzato alla compravendita di strumenti musicali usati e non. Al seguito del pagamento, ho immediatamente spedito il pacco al compratore, residente in Belgio, dall'Italia presso la mia residenza, tramite il vettore SDA/Poste Italiane, servizio Poste Delivery Europe. La chitarra è di alto valore, si parla di più di 4000 euro di valore nel mercato dell'usato, e mi è stata pagata 4200 euro, correttamente incassati. La spedizione che ho effettuato aveva come accessori una assicurazione per 3000 euro (il massimo che Poste Italiane permette di inserire), ed aveva un valore dichiarato di 4000 euro. Il pacco è stato preparato a regola d'arte, con doppia scatola fra le quali vi sono materiali di imballaggio a protezione ulteriore. La spedizione era garantita in consegna entro 5gg lavorativi, ma dopo 10gg non si hanno più nuove scansioni del pacco, che risulta ancora a Milano, in data 29 Ottobre, al centro scambi internazionali. Contattata Poste Italiane, non è in grado di fornire alcuna informazione utile al riguardo. L'urgenza di risolvere deriva dal fatto che Reverb.com difende primariamente (e giustamente) il compratore, che ha il diritto di chiedere completo rimborso, se entro 14gg dall'ultima scansione del pacco, non sia stato ancora consegnato. Considerando l'ultima scansione, ne sono già passati 6 dall'ultima scansione, e 10 dalla spedizione. Contattata Poste Italiane una seconda volta, mi veniva suggerito di inviare reclamo, tramite il portale stesso, perché il centralino non ha alcuno strumento di verifica, diverso da quello che io stesso sono in grado di verificare tramite il tracking online. Reclamo che ho provveduto ad inviare, allegando anche la fattura di Reverb.co, e tutta la descrizione della situazione. Purtroppo il reclamo, per ora, risulta inutile in quanto la pagina web per seguire l'andamento dei reclami, restituisce errori dopo l'inserimento del codice di reclamo assegnatomi. A questo punto mi trovo in una situazione estremamente difficile, con il compratore che perde la pazienza, Reverb.com che potrebbe richiedere un rimborso a breve, e il sottoscritto che ha dato in mano una chitarra di altissimo valore a Poste Italiane, che non è in grado di tracciare o consegnare come da contratto. L'ultima cosa che vorrei sentirmi dire è che la mia chitarra è andata persa e così il miei soldi.