indietro

Spedizione priority international poste italiane sparita nel nulla

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. D.

A: poste italiane

02/02/2025

Il 18 Gennaio mi sono recata in ufficio postale della mia città per inviare un reso all'estero. Di solito uso la posta raccomandata per queste spedizioni, ma siccome l'oggetto è piccolo (una T-shirt) e ho paura che non arrivi in tempo concesso per il reso, questa volta scelgo priority poiché mi rilasciano un codice di spedizione, mi assicurano che c'è una prova di consegna al centro di scambio internazionale e che la spedizione arriva al destinatario. Due settimane dopo, la spedizione risulta sempre in lavorazione e scrivo al servizio clienti. Esso risponde: "con riferimento alla Sua segnalazione relativa all’invio n. 5IVC0051448075, Le comunichiamo quanto segue. Non è stato possibile avviare le dovute verifiche per la natura del prodotto che non prevede tracciabilità Fermo quanto sopra, evidenziamo che la normativa internazionale, in particolare, l’art.22.1 della vigente Convenzione postale universale adottata dall’Unione Postale Universale (UPU) e, in conformità a quest’ultima, la Carta dei servizi postali prevedono forme di ristoro in casistiche specifiche, tra le quali non rientra, comunque, quella da Lei riferita." Mi chiedo perché mi è stato offerto un servizio come affidabile e con la prova di consegna al centro di scambio, se poi non essendo rintracciabile è pura fortuna se arriva lì. Reclamo sia la mancanza di informazioni precise e corrette allo sportello nel momento in cui ho scelto la spedizione sia lo servizio di spedizione. Sicuramente avrei scelto un altro tipo di servizio se avessi saputo che questo era cosi inaffidabile e questo comunque non giustifica il disservizio in generale. Attendo i chiarimenti. Grazie per l'attenzione.

Messaggi (1)

poste italiane

A: E. D.

03/02/2025

Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione. Se ha già presentato un reclamo e ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica. Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto “il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali” che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate. Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l’assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi. La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali saluti Poste Italiane Se non è necessario, non stampare questa mail Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: domenica 2 febbraio 2025 08:45 A: CONSUMERISMO LOMBARDIA CONSUMERISMOLOMBARDIA@posteitaliane.it Oggetto: Spedizione priority international poste italiane sparita nel nulla ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌

Richiesta di assistenza 03 febbraio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).