In data 16.07.2020 sottoscrivevo, presso la mia abitazione in provincia di Bologna, con Vs venditore autorizzato, proposta di ordine per l’acquisto di un depuratore a osmosi inversa CULLIGAN AQUA-CLEER SLIM comprensivo di accessori e prima manutenzione annuale gratuita. Il depuratore veniva installato, da tecnico Culligan, in data 31.08.2020. L’installazione avveniva posizionando l’impianto sotto lo zoccolo e veniva collegato allo scarico del lavandino un tubicino di colore rosso. Dopo l’installazione mi veniva comunicato dal tecnico che la macchina effettua, a un minuto dal termine dell’erogazione, un lavaggio dell’impianto ed espelle acqua nella quantità di una tazzina di caffè circa. Non mi veniva comunicato, ne in fase di vendita ne in fase di installazione, altro. Per problematiche condominiali sono stato costretto a non utilizzare lo scarico in comune ed ho apposto una bacinella sotto il tubo di scarico della cucina. È lì che ho potuto constatare che, ad ogni litro di acqua erogato, contestualmente, più di un litro viene scartato dall’impianto tramite il tubicino rosso sopra descritto. Una quantità spropositata ma soprattutto non riferitami, ripeto, ne in fase di vendita ne in fase di installazione. Ho contattato, prima il venditore esponendo la problematica, poi il servizio clienti che ha predisposto intervento del tecnico in assistenza. Il tecnico ha constatato, in data 19.02.2021 ore 15:30 circa presso la mia abitazione, che lo scarto era eccessivo ha effettuato un video in fase di erogazione dell’impianto e mi ha riferito che avrebbe esposto il problema ad un suo responsabile dicendomi, infine, che mi avrebbero sicuramente ricontattato. Nonostante abbia sollecitato più volte la problematica telefonicamente e mandato una mail il 08.03.2021, ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta scritta o telefonica. Mi ritengo soddisfatto della qualità dell’acqua ma, oltre alla comodità, il motivo che mi ha spinto ad investire una somma così importante nell’acquisto di questo impianto è stato quello di azzerare il consumo di plastica e azzerare gli sprechi di acqua in un’ottica Green (lo spreco di acqua oggigiorno è una problematica molto importante tenuta in considerazione anche dallo Stato Italiano che, recentemente, ha proposto un Bonus Idrico per evitare TALI SPRECHI) e poi scopro, per caso, che il mio impianto ne spreca PIU' DEL DOPPIO. Preciso inoltre che unica documentazione tecnica in mio possesso è un piccolo manuale su cui vi è scritto che lo scarto è di 0.6 (presumo per litro) ma effettivamente risulta, nel mio caso e nel caso di altri miei conoscenti, più del doppio. Queste informazioni dovrebbero essere date agli acquirenti de visu, all'atto della dimostrazione o della vendita SOPRATTUTTO DA AZIENDE LEADER NEL SETTORE A CUI UN CLIENTE SI AFFIDA MA SOPRATTUTTO SI FIDA che quanto detto in fase di dimostrazione/vendita SIA VERITIERO ma soprattutto SIA UN INFORMAZIONE COMPLETA. SONO PIENAMENTE DELUSO. Ho constatato, ripeto, che anche altri miei conoscenti, i quali hanno acquistato il medesimo impianto, si ritrovano con la stessa identica problematica.