Buon giorno,in data 18/01/2019 ho cambiato utenza di telefonia mobile da Wind a Fastweb, successivamente in data 4/3/2019 mi sono visto decurtare dal conto corrente con 4 addebiti e rispettivamente di € 9.99+9.99+19.99+9.99, a fronte di questa azione ho contattato il servizio clienti subito e loro consapevoli dell'errore mi garantirono di restituire le somme addebitate, però poi in data 01/04/19 mi viene effettuato un altro addebito di €36.78.Premesso che per quanto mi riguarda nulla è dovuto all wind per il tipo di contratto che avevo (una ricaricabile semplice con addebito diretto), ho fatto richiesta di rimborso alla mia banca delle somme sottratte indebitamente, somme che ho ricevuto in data 08/04/19 dalla mia banca, io ritenevo conclusa la situazione creatasi considerato il silenzio della società wind.In data 14/11/19 ricevo una lettera da parte di un recupero crediti dove si evince che la wind vanta un credito nei miei confronti di € 86,74+interessi e spese (tot € 99.11), chiamo immediatamente la società per chiedere chiarimenti ma mi rispondono di pagare o chiedere ad un centro wind una rendicontazione scritta che nulla è dovuto (ovviamente non è possibile). Considerato che non mi sono state fornite le fatture che mi vengono contestate con somme di dubbia entità, non previste dopo il recesso del contratto, non ritengo opportuno pagare tali somme ingiustamente richieste.Chiedo, con la presente, che la società Wind provveda allo storno totale delle fatture emesse ed alla cancellazione della mia pratica presso la società di recupero crediti.Certo di un Vs. riscontro porgo cordiali saluti