indietro

Tariffe Parcheggio non chiare e fuorvianti

Chiuso Pubblico

ADR Aeroporti Di Roma

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. R.

A: ADR Aeroporti Di Roma

01/09/2024

Giorno 30 Agosto 2024 ho usufruito del parcheggio lunga sosta all'aeroporto di fiumicino. Precisamente ho parcheggiato la mia vettura per circa 8 ore. Come da foto allegata, il prezzario esposto all'ingresso del posteggio, riporta un costo di 12.50 euro, per una sosta tra le 4 e le 24 ore. Al termine però mi viene chiesto di pagare 39.90 euro, 27.40 euro oltre di quanto riportato nel prezzario. Chiamo l'assistenza clienti dal terminale chiedendo se ci fosse un errore e mi viene risposto che il conto è corretto, e che, cosa più assurda, che ad essere sbagliato o meglio non chiaro è il prezzario esposto e che però "non potevano farci nulla"! Mi chiedo quindi, se anche il personale è consapevole della poca chiarezza del prezzario, come mai non viene cambiato? Forse la poca chiarezza serve a trarre in inganno il consumatore? Per questo motivo chiedo ad ADR la restituzione di 27.40 euro. Grazie Cordialmente

Messaggi (2)

ADR Aeroporti Di Roma

A: D. R.

13/09/2024

Gentile signor Ragazzi,Le confermiamo, con la presente, la correttezza della tariffa applicata per la durata della sua sosta nel parcheggio Terminal BCD del 31 agosto scorso. Vorremmo cogliere l’occasione per precisare che la tariffazione dei nostri parcheggi (come di tutti i parcheggi pubblici) è oraria e che, come chiaramente indicato sui pannelli tariffari elettronici posti presso ogni varco di ingresso, le tariffe si riferiscono al costo di ciascuna fascia oraria corrispondente al lasso di tempo mostrato. In fase di uscita dai nostri parcheggi, al momento quindi del pagamento del biglietto, viene registrata la permanenza effettiva del veicolo all’interno dell’area di sosta e viene calcolato l’importo totale del pedaggio dovuto, sommando le tariffe riferite a ciascuna fascia oraria fino al raggiungimento della relativa durata totale della sosta.La informiamo inoltre che, per soste di almeno otto ore, è sempre possibile effettuare una prenotazione sul nostro sito online, fino ad un’ora prima dell’arrivo nel parcheggio, e riservarsi in questo modo oltre al parcheggio anche una tariffa scontata sulla sosta, in base alle promozioni in vigore in quel momento o a seconda dell’anticipo con cui si è effettuata la prenotazione. Auspicando di aver fatto chiarezza in merito alla Sua richiesta, Le inviamo i nostri cordiali saluti.Assistenza Clienti easy Parking Servizio ClientiAi sensi della normativa vigente in materia di privacy (del Regolamento Europeo 2016/679 “GDPR” e D.Lgs. n. 196/03 e successive modifiche ed integrazioni) la informiamo che i suoi dati personali (inclusa la targa dell’autovettura) potranno essere trattati da ADR Mobility nel rispetto delle norme vigenti con strumenti informatici e telematici, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. ADR Mobility tratterà i suoi dati personali, al solo scopo di dar seguito alla sua richiesta. I Suoi Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1.c) GDPR. All’interno di ADR Mobility possono venire a conoscenza dei suoi dati personali i soli soggetti incaricati del trattamento dal Titolare e autorizzati a compiere le operazioni di trattamento sulle attività suddette. I dati potranno essere comunicati alle competenti Pubbliche Autorità in adempimento ad obblighi di legge. In ogni caso i suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione. La informiamo, infine, che gli 15-22 GDPR conferiscono agli interessati la possibilità di esercitare specifici diritti; l’interessato può ottenere dal Titolare del trattamento: l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento. L’interessato ha inoltre diritto di opposizione al trattamento. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati contattando il Data Protection Officer (DPO) al seguente indirizzo dpo@adr.it. I dati di contatto del Data Protection Officer sono disponibili suwww.adr.it. Resta fermo, in qualità di interessato, il diritto di proporre reclamo direttamente al Garante per la protezione dei Dati personali ai sensi dell’art. 77 GDPR.Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: domenica 1 settembre 2024 01:45A: easyParking easyparking@adrmobility.itOggetto: Tariffe Parcheggio non chiare e fuorviantiNon si ricevono spesso messaggi di posta elettronica da reclami@altroconsumo.it. Informazioni sul perché è importante AVVISO DI SICUREZZA: E-mail esterna. ATTENZIONE a link e allegati. In caso di mail sospetta NON aprirla e scrivi a Segnalazione Phishing‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Questo messaggio di posta elettronica (inclusi gli allegati) contiene informazioni confidenziali ed è riservato e rivolto esclusivamente al destinatario in indirizzo. Ai sensi della normativa vigente, ne è, pertanto, vietata la copia, la stampa, la divulgazione o l'utilizzo da parte di qualsiasi altro soggetto non autorizzato. Qualora abbiate ricevuto questo messaggio per errore siete invitati a provvedere alla sua distruzione (inclusi i suoi allegati) e a darne comunicazione al mittente a mezzo posta elettronica.Grazie. This e-mail (including any attachments) is confidential and may contain privileged information intended for the addressee(s) only. Copying, printing, making use or disclosure by any else is prohibited, pursuant to current legislation. If you are not the intended recipient, please delete this message and any attachments and notify the sender by return e-mail.Thank you.

D. R.

A: ADR Aeroporti Di Roma

14/09/2024

Buongiorno, A seguito di un breve sondaggio tra conoscenti e amici, ho riscontrato un'ampia diffusione di perplessità riguardo alla chiarezza del vostro attuale prezzario. In particolare, i valori indicati in Euro, senza specificare se si tratti di tariffe orarie o giornaliere (espresse in Euro/Ora o Euro/Giorno), possono indurre il cliente a pensare che si tratti di importi totali relativi alla fascia oraria scelta. Inoltre, non è esplicitato che il cliente che sosta in una fascia oraria è tenuto a pagare non solo la tariffa corrispondente, ma anche quelle relative alle fasce orarie precedenti. Queste due circostanze rendono il prezzario fuorviante, presentando al cliente un costo apparentemente più vantaggioso rispetto a quello effettivo. Sono certo che una realtà come ADR non intenda in alcun modo trarre in inganno i propri clienti. Tuttavia, le problematiche evidenziate potrebbero configurare una "pratica commerciale scorretta". Cordiali saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).