Salve, ho inviato in assistenza, in data 29/09/2020, uno Xiaomi Mi 9 Lite che presentava problemi relativi allo schermo: dopo essere stato sostituito con uno compatibile presso un centro riparazioni terzo, lo schermo lampeggiava quando la luminosità era al minimo e prima di andare in stand-by. Per il resto il telefono era completamente funzionante.Decido quindi di mandarlo in assistenza, tramite il rivenditore Expert di Altamura (dove ho acquistato il cellulare), per capire il problema. Il cellulare quindi viene spedito a VIDEO PACINI SRL il quale dopo più di un mese, mi comunica che il front del cellulare era stato manomesso e che necessitava di una sua sostituzione al costo di 130€.Rifiuto la riparazione con un addebito di 15€ per clausola contrattuale, prevista in caso di rifiuto.In data 19/11/2020 ritiro il cellulare dal rivenditore: pensando fosse scarico lo metto a caricare ma il cellulare vibrava senza darmi segnali visivi sullo schermo. Il cellulare però era acceso.Chiamo quindi VIDEO PACINI per spiegazioni in quanto avrei dovuto riavere il cellulare non riparato ma con la stessa problematica dello schermo. Lo schermo del cellulare invece, dopo l'assistenza, era completamento non funzionante.La centralinista si è rifiutata di mettermi in contatto con i tecnici per motivi a me ignoti, dicendo testuali parole: durante l'assistenza il telefono può anche essere manomesso.Questo comportamento da parte dell'azienda non è stato corretto in quanto prima dell'assistenza lo schermo del telefono, anche presentando quel problema, era completamente funzionante. In questo modo non solo il cellulare non posso più usarlo ma sarei costretto a rimandarlo in assistenza pagando il prezzo previsto dal preventivo (130€).Chiedo quindi il risarcimento del danno o la riparazione gratuita dello schermo.