ho acquistato nuova una honda Africa twin 1100 adventure sport dct a metà del 2021.
È una moto che uso tutti i giorni per andare al lavoro e non solo, infatti ad oggi ha percorso più di 30.000km.
Il 10.01.2022 ho dovuto lasciare in assistenza honda la moto per un problema al Touch Screen del TFT (*** descrizione del problema sotto) che hanno sostituito in garanzia e il 19.01.2022 mi hanno riconsegnato la moto.
Dopo due anni esatti mi si è ripresentato il problema e il 10.01.2024, dopo che il capofficina ha effettivamente riscontrato il problema, ho lasciato la moto in assistenza (stessa officina della volta precedente).
Dopo una settimana ho chiamato per sapere i tempi di consegna del ricambio e mi hanno risposto che la casa madre non gli ha dato la data di consegna quindi bisogna aspettare.
Dopo qualche giorno chiamo il numero verde del customer care honda Italia che, a seguito di vari solleciti e qualche telefonata, mi dicono che la spedizione del ricambio è prevista per il 20 febbraio (potrebbe anche andare oltre). Su mia richiesta lo hanno confermato tramite email che invio in allegato.
Ho chiesto se nel frattempo potevo ritirare la moto per usarla ma mi hanno risposto che per fare ciò dovrei firmare lo scarico di responsabilità. Questo scarico di responsabilità però è un’arma a doppio taglio perché se nel frattempo, usandola, si presentassero altri guasti derivanti dal problema del guasto in essere (Touch Screen del TFT), questi guasti non sarebbero riconosciuti dalla garanzia e l’eventuale riparazione sarebbe a mio carico.
A questo punto mi ritrovo a piedi con la moto sequestrata dalla honda.
La cosa che mi chiedo è, dato che sanno benissimo e me lo hanno anche confermato che questi tft sono difettosi, perché non fare una campagna di richiamo? Non credo che i 20.000€ che gli acquirenti gli hanno dato per ogni moto erano difettosi come il tft.