indietro

Tentata vendita a nome e-Distribuzione

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. M.

A: E-distribuzione

31/05/2024

Dopo aver cambiato operatore da Enel Energia ad Hera (a causa di un rialzo dei prezzi senza aver avuto conferma della ricezione/accettazione da parte mia dell'aumento alla fine del mercato tutelato - anche se ero già cliente Mercato Libero) ho ricevuto molte telefonate di tentata vendita di nuovi contratti. Alcuni di questi erano da parte Enel che mi offriva di tornare loro cliente a 0.10 euro/kWh per 1 anno: una beffa visto che li ho lasciati perché mi avevano alzato il presso a 0.50 (con un conseguente rialzo della bolletta rispetto allo stesso bimestre con simile consumo dello scorso anno a 2200 euro circa da 790 circa) e quando ho chiesto tariffe migliori mi hanno detto che il massimo che potevano fare era 0.24!). Volevo però segnalare che almeno 3-4 di queste telefonate si presentano come incaricati di eDistrizuione affermando che alla luce della loro decisione di aumentare il costo di rete "alla cabina" offrono il servizio di proporre nuovi contratti verso una compagnie più convenienti. Avendo avuto a che fare con eDistribuzione per lavori sulla linea durante una ristrutturazione, so che loro non si muovono se non retribuiti (a me hanno chiesto un doppio costo di preventivo solo per aver modificato i dettagli del primo) quindi vedo solo due spiegazioni: A. si tratta di venditori privati che millantano il nome di eDistruzione cercando di dare una parvenza di "ufficialità" al servizio provando ad approfittarsi delle fasce più deboli dell'utenza; B. la "costola hardware" di Enel (aah, le finte privatizzazioni all'italiana) ha davvero aumentato i prezzi per permettere alla branca commerciale di arginare la diaspora di clienti riducendo l'impatto di tale costo sull'utente che invece compagnie terze probabilmente si troveranno a dover aggiungere. In entrambi i casi mi sembra una condotta illecita da segnalare, a meno che mi sfuggano altre ipotesi che spero potrete aiutarmi a comprendere. Grazie.

Messaggi (1)

E-distribuzione

A: A. M.

11/06/2024

Gentile cliente,con riferimento alla sua segnalazione (id contatto 27466327) le comunichiamo che,in attuazione della normativa sulla liberalizzazione dei mercati dell’energia, a decorrere dal 1° gennaio 2008 E-Distribuzione S.p.A. non svolge più l’attività di vendita di energia elettrica e svolge, invece, unicamente il servizio di distribuzione e di misura. Pertanto, ogni richiesta inerente la fatturazione dei consumi o l'attivazione di contratti di fornitura elettrica non rientrano nelle nostre competenze.Per ulteriori informazioni le ricordiamo che il nostro servizio clienti risponde al numero verde 803500 dal lunedi al venerdi dalle 09.00 alle 18.00 ed il sabato fino alle 13.00??????Cordiali SalutiServizio Clienti e- distribuzione--------------- Messaggio originale ---------------Da: [reclami@altroconsumo.it]Inviato: 31/05/2024, 11:15A: servizioclienti@e-distribuzione.comOggetto: Tentata vendita a nome e-Distribuzione‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ref:!00D240Jg8c.!500dV0sWEK:ref


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).