Buongiorno,
sono di recente passato a Sorgenia per le utenze di luce e gas, ancora non ho ricevuto bollette, ma una cosa spiacevole è già capitata.
Fin dall’attivazione ho cominciato a ricevere telefonate da numeri di telefonia mobile che spacciandosi per Sorgenia mi dicevano che c’erano dei problemi sull’attivazione e sul mio contatore. Non fidandomi di telefonate così sospette, ho contattato Sorgenia tramite i contatti “ufficiali” che mi ha confermato che queste telefonate erano tentativi di truffa e che anche molti altri loro utenti stavano ricevendo queste chiamate.
La cosa più particolare era che questi call center sapevano che ero passato a Sorgenia di recente che è un’informazione abbastanza circostanziata per un call center che chiama “numeri a caso”.
Ho allora deciso di cambiare il numero di telefono nei miei contatti sul sito di Sorgenia in modo fossi sicuro che le telefonate che ricevevo sul numero precedente non potessero essere davvero di Sorgenia.
Qualche giorno dopo il cambio del mio numero sui contatti del sito di Sorgenia ho cominciato a ricevere le stesse telefonate di tentativi di truffa sul nuovo numero ed erano sempre a conoscenza della data di attivazione delle mie utenze su Sorgenia.
Ho quindi inserito nei miei contatti telefonici sul sito di Sorgenia un nuovo numero di telefono (vergine) mai utilizzato prima e mai dato a nessuno ed è successa la stessa cosa ancora!
Il dubbio che ci sia un problema sulla riservatezza dei dati inseriti sul sito di Sorgenia per me è lecito ed inconfutabile, ho quindi scritto a Sorgenia che ha però negato che ci siano problemi di violazione dei dati personali presenti sui loro
sistemi aziendali, ed hanno poi aggiunto (cito testualmente):
[ [E’ importante precisare che il venditore non è l’unico soggetto che gestisce le informazioni relative a un’utenza.
Subito dopo l’acquisizione di un cliente, difatti, diversi altri soggetti intervengono per l’attivazione di un punto di fornitura, quali distributore di zona, Acquirente Unico etc.]]
Ci sarebbero quindi “altri soggetti” che entrano in possesso dei miei dati per l’attivazione quali “distributore di zona”, “Acquirente Unico” etc…
Io mi chiedo ma questi “distributore di zona”, “Acquirente Unico” etc… non entrano in possesso dei dati dei clienti ad ogni cambio gestore? Se si allora perché tutte le altre volte che ho cambiato gestore non mi è mai capitata una cosa del genere?
Inoltre mi chiedo se ogni volta che modifico un mio contatto (anche successivamente all’attivazione) se c’è un obbligo da parte loro di comunicarlo a questi altri soggetti… ho il forte dubbio che questa storia degli altri soggetti in possesso dei miei contatti sia solo una scusa per sgravarsi delle loro responsabilità, anche perché per loro stessa ammissione hanno riferito testualmente:
[ [ Ci preme informarla che stiamo ricevendo diverse segnalazioni come la sua, ma le precisiamo che le persone che l’hanno contattata non lavorano per Sorgenia né hanno in nessun modo avuto mandato da noi di contattarla.]]
Diverse segnalazioni come la mia, ma il dubbio che ci sia una violazione dei dati nei loro sistemi non la prendono nemmeno in considerazione.
A voi è mai capitata una cosa del genere? (cioè ricevere telefonate da call center che si spacciassero per il vostro nuovo gestore appena cambiato)
Anche a voi è capitato con Sorgenia o anche con altri gestori?
Grazie a chi mi risponderà.
Cordiali Saluti
Marinella Mazzola