Spettabile ILIAD,
sono cliente ILIAD Fibra dal febbraio 2022 e mi trovo nella necessità di trasferire la linea presso una nuova abitazione nella stessa regione. Da contratto, è prevista la possibilità di effettuare il trasloco della linea con un costo di 49,00€. Tuttavia, a dicembre 2024, la funzione risulta disabilitata sul vostro sito web e, contattando l’assistenza clienti, mi è stato comunicato che tale servizio non è attualmente disponibile e che potrebbe esserlo in futuro. L'unica soluzione proposta è la cessazione del contratto attuale e la sottoscrizione di un nuovo abbonamento.
Seguendo questa procedura, perderei la mia tariffa attuale di 15,99€ al mese, legata al contratto mobile Iliad. La sottoscrizione di una nuova offerta comporterebbe invece un passaggio al piano attuale di 21,99€ al mese, oltre alla necessità di attivare un'offerta mobile minima di 9,99€, con un incremento totale di 6€ mensili.
Dalle informazioni disponibili online, sembra che il problema del trasloco non attivo sia presente da tempo. La vostra proposta di rimborso per le spese di chiusura e riattivazione della linea non risolve adeguatamente il problema, poiché:
- Non garantisce il rimborso delle spese di cessazione del contratto.
- Non tutela il mantenimento delle condizioni contrattuali precedenti, che ho scelto e stipulato oltre due anni fa.
È inaccettabile che una funzionalità prevista dal contratto non sia disponibile, e che l'unica soluzione offerta comporti una perdita economica e contrattuale per il cliente. Inoltre, il principio del "prezzo fisso per sempre", che rappresenta uno dei pilastri della vostra comunicazione aziendale, verrebbe disatteso.
Pertanto, richiedo che mi venga garantita la possibilità di trasferire la linea mantenendo le attuali condizioni contrattuali, come previsto dal contratto e dai miei diritti.
Confido in una pronta e positiva risoluzione della mia richiesta.
Cordiali saluti,
Gabriele Fazio