Sono un cliente Iliad, finora soddisfatto.
Ho un contratto per il telefono cellulare, a cui ho associato anche il contratto per la rete fissa con un'ottima promozione in entrambi i casi.
Ho traslocato in una casa nuova (di pochi isolati, abito a Torino e non ho neanche cambiato CAP) e volevo trasferire la mia linea e il mio contratto al nuovo indirizzo.
Nel sito di Iliad l'opzione "Trasloco" è in elenco ma è indicata come "Servizio al momento non disponibile". Chiamando il Servizio clienti al 177 mi è stato detto che il trasloco al momento non è disponibile e che dovrei disattivare la vecchia linea per poi attivarne una nuova al nuovo indirizzo.
I problemi sono i seguenti.
1) I costi una-tantum
- Costo del trasloco: 49 €
vs
- Costo della disattivazione: 15.99 €
- Costo di una nuova attivazione: 39.99 €
Già in questo caso vado a pagare 7 € una tantum in più, che è una piccola cifra ma intanto mi sembra un'incoerenza.
2) I costi di abbonamento
Al momento pago 5.99 € per la rete mobile e 15.99 € per la rete fissa (usufruisco infatti di uno sconto di 8 € per il "Vantaggio Fibra + Mobile"), per un totale di 21.98 € al mese.
Se attivassi una nuova connessione, i costi attuali sono di 21.99 €, a condizione di avere un'offerta mobile da almeno 9.99 €.
Il nuovo totale sarebbe quindi di 31.98 € /mese, 10 € al mese in più rispetto alle mie attuali condizioni contrattuali.
È vero che il nuovo contratto mobile offrirebbe un maggior numero di Giga, ma questa offerta più abbondante in termini di traffico non mi interessa.
Una maggiorazione di 10€ al mese, causata dalla impossibilità di effettuare il trasloco della linea (opzione elencata ma non disponibile!!), mi sembra francamente ridicola, e la trovo particolarmente fastidiosa quando arriva da una compagnia che ha fatto del suo slogan "Per sempre" e "Senza vincoli e costi nascosti".