indietro

Truffa a Pisa Aeroporto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

S. A.

A: NOLEGGIARE.IT

23/02/2025

Noleggio un'auto ad un prezzo apparentemente vantaggioso, auto con evidenti danni su praticamente tutta la superficiedel veicolo. Al momento della consegna, vengo informato dei danni recanti dall'auto con un modulo approssimativo. Riconsegnata l'auto, mi viene contestato un graffio che, a dire dell'operatore, scortese e sgrammaticato, non c'era prima. L'operatore "infila letteralmente" la mano al di sotto del veicolo, individuando (a suo dire) il danno. Tale presunto danno, a causa della sua ubicazione, non era nemmeno riportato sul modulo dal momento che, lo stesso, raffigura il veicolo da proiezioni laterali e superiori ma non inferiore. L'operatore, mi invita a dargli una "mancia"(così l'ha chiamata lui) in cambio della mancata segnalazione del danno, ovviamente io rifiuto. Attualmente ho provveduto a sporgere denuncia alle autorità competenti per truffa!

Messaggi (4)

NOLEGGIARE.IT

A: S. A.

24/02/2025

Gentile cliente, la ringraziamo per averci contattati. Le ricordiamo che, come specificato nei nostri Termini e condizioni, da lei firmati e accettati al momento del noleggio, l'intestatario del contratto è responsabile per ogni fatto possa accadere al veicolo durante tutto il periodo di noleggio (anche causato da terzi). Lo stato del mezzo viene verificato insieme agli operatori sia in sede di pick-up, che in sede di drop-off, ed è dovere del cliente segnalare eventuali difformità rispetto a quanto indicato nella lettera di noleggio al momento della consegna. Se il controllo non è effettuato insieme agli operatori e il cliente riscontra degli ulteriori danni sul veicolo, non presenti sulla lista dei danni preesistenti, è un sia un diritto che un dovere del cliente segnalarceli, in modo da potersi tutelare da addebiti relativi a danni non causati durante il proprio noleggio. Abbiamo verificato nuovamente la sua pratica con il nostro dipartimento competente, e dalla documentazione in nostro possesso è impossibile determinare che il danno fosse preesistente e che quindi debba rimanere sotto la sua responsabilità. Se dovesse avere delle foto o video che attestano che il danno era già presente al momento del ritiro della vettura le chiediamo di inoltrarcele. Saremo più chefelici di verificare nuovamente la sua pratica. Restiamo a disposizione. Cordialmente, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it Il giorno dom 23 feb 2025 alle ore 19:15 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservati e sono, comunque, destinati esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (GDPR). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente.

S. A.

A: NOLEGGIARE.IT

24/02/2025

Gentile Noleggiare.it Si informa la SV che lo scrivente ha ricevuto richiesta da parte dell'addetto di "mancia" di €50 in cambio della mancata segnalazione del danno (tra l'altro inesistente). "Mazzetta" che, ovviamente, ho provveduto a NON corrispondere per mancata responsabilità del danno. Il Vs incaricato, come già detto, HA LETTERAMENTE INFILATO LA MANO, al di sotto del veicolo toccando il parasassi, componente dell'automobile NON VISIBILE all'interno del modulo da Voi redatto e naturalmente esposto a graffi (é come se mi fosse stato contestato che gli pneumatici potessero essere sporchi) Stiamo comunque parlando del nulla dal momento che, da un semplice controllo su Google che chiunque può effettuare, La Vs azienda è solita a questo modus operandi, come testimoniano le decine di segnalazioni online

NOLEGGIARE.IT

A: S. A.

24/02/2025

Gentile cliente, Quello che ci segnala relativamente all'operatore è molto grave e provvederemo a segnalarlo ai responsabili perchè vengano effettuate tutte le verifiche del caso, ed eventualmente vengano prese le giuste misure per evitare che situazioni del genere si ripetano. Per quanto riguarda il danno, le facciamo presente che il paraurti, anche se nella sua zona inferiore, è comunque una parte integrante della carrozzeria del veicolo ed è soggetto a controlli come qualsiasi altra parte della vettura. Sfortunatamente, dobbiamo quindi confermarle che non procederemo con un rimborso dell'importo relativo al danno. Cordialmente, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it Il giorno lun 24 feb 2025 alle ore 11:45 reclami@altroconsumo.it ha scritto: ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservati e sono, comunque, destinati esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (GDPR). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all'indirizzo e-mail del mittente.

S. A.

A: NOLEGGIARE.IT

25/02/2025

se la parte contestata sottostante della vettura è " parte integrante della carrozzeria del veicolo ed è soggetto a controlli come qualsiasi altra parte della vettura." come Lei ha precendemente affermato, come mai nonè riportato uno schema sul modulo riportante la parte inferiore della vettura stessa? Per trasparenza per tutti coloro che leggono la presente conversazione, potrebbe allegare alla presente il modulo in questione?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).