in data 19.11 vendo su vinted un piumino marca K Way modello Ripstop marmotta, taglia L, colore blu: deposito due gg dopo il pacco al locker Inpost come selezionato dal compratore. in data 24.11 il pacco arriva al punto di ritiro, l'acquirente lo ritira e subito inoltra una segnalazione alla piattaforma: il pacco è stato manomesso e il contenuto differisce notevolmente da quello che ha comprato. il venditore allega le foto del pacchetto aperto, evidenziando nastro adesivo di diversi tipi (per sua stessa ammissione), come a testimoniare un'apertura e una successiva richiusura. il contenuto del pacco differisce da quello che ho inviato: si tratta sempre di un piumino K WAY, ma un modello precedente, con interni e loghi diversi, di cui mi si allegano le foto. L'acquirente apre una segnalazione a Vinted selezionando l'opzione "articolo molto diverso dalla descrizione" e NON " pacco danneggiato". Per questo motivo richiede un "rimborso urgente", non il reso.
Per le politiche dei resi e dei rimborsi di Vinted, è sempre il venditore che deve dimostrare la sua buonafede: io non posso in alcun modo dimostrare che ho inviato il piumino in questione (qualora il pacchetto sia stato manomesso e il contenuto sostituito durante la spedizione o nel momento del ritiro) e inoltrando io stesso una segnalazione alla piattaforma vengo sospinto a scegliere tra reso, rimborso totale e parziale. l'acquirente propende per il rimborso integrale, senza reso...in questo modo otterrebbe così i suoi soldi indietro ma anche la mia merce, senza pagarla! se accettasse il reso, una volta ritornatomi io potrei dimostrare a vinted che non si tratta di ciò che ho spedito, ottenenendo diritto ad un rimborso...ed è qui che l'acquirente non collabora. chiedo o il reso dell'oggetto o il rimborso integrale della mia vendita. allego le foto della vendita in questione. cerco informazioni su internet e scopro che questa "falla" del sistema dei rimborsi e dei resi di Vinted, avvantaggia esclusivamente il compratore (giustamente) ma permette anche di truffare letteralmente il venditore, appropriandosi di merce senza effettivamente pagarla. curiosando sul profilo vinted dell'acquirente, i miei sospetti su di lui iniziano a fondarsi. confido nel vostro aiuto, grazie. in allegato le foto dell'oggetto da me venduto e spedito e del "sostituto"