indietro

Truffa Noleggiare

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

M. A.

A: NOLEGGIARE.IT

16/11/2024

Giorno 24/1/24 ho riconsegnato una Toyota AYGO a noleggio all'aeroporto di Pisa presso la sede di Noleggiare (n.prenotazione DG401231). Mi è stato contestato un graffio al di sotto della macchina, posto che non compare, ovviamente, sul contratto nello schema dell'auto e che ovviamente non ho fotografato al momento della presa. Tra l'altro, non ho mai urtato sotto il paraurti, ma ci tengo a precisare che, quel posto, non è nè indicato sul contratto nè la Noleggiare consiglia di fotografarlo. Sbirciando qua e là su internet, ad esempio su Trustpilot, ho visto che la Noleggiare attua spesso questo tipo di truffa, vorrei segnalare la cosa ad Altroconsumo e possibilmente, che vengano denunciati alle autorità competenti. Grazie per la cortese collaborazione

Messaggi (6)

NOLEGGIARE.IT

A: M. A.

19/11/2024

Gentile cliente, La ringraziamo per averci contattato. La constatazione del danno avviene una volta che il veicolo viene restituito, sempre tenendo presente la lista dei danni preesistenti, sempre disponibile per la sua consultazione essendo presente nel contratto di noleggio, opportunamente firmato quando si è presentato per il ritiro del veicolo. Un altro controllo viene fatto solitamente insieme al cliente, cosa non possibile questa volta visto che lei non ha avuto modo di essere presente, e se vengono riscontrati nuovi danni vengono notificati tramite il nostro dipartimento After Rental in modo che il cliente possa fornire eventuali prove che dimostrino che il danno non è stato causato durante il suo personale noleggio. Nel suo caso questo è avvenuto, quindile procedure previste sono state seguite con correttezza e con la maggior chiarezza e disponibilità possibile nei suoi confronti. Le lascio in allegato tutta la documentazione del suo caso. Restiamo a disposizione! Cordialmente, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it

M. A.

A: NOLEGGIARE.IT

19/11/2024

Buonasera, quanto scrive è totalmente falso, io non mi sono tirato indietro davanti ai controlli, ma il danno che avete riscontrato è sotto il paraurti anteriori, zona che manca proprio anche sul vostro grafico contrattuale, per cui non doveva essere neanche segnalato. Quello che emerge dalle recensioni sulla vostra società, è che questa prassi sia tipica della vostra azienda e che segnaliate spesso danni nascosti e non visibili ai clienti, in modo da poterli facilmente contestare ed estorcere, quindi del denaro. Per fortuna le recensioni parlano da sole e spero che Altro Consumo prenda visione di quanto accade con Noleggiare.it.

NOLEGGIARE.IT

A: M. A.

20/11/2024

Gentile cliente, Non era nostra intenzione insinuare che lei si fosse tirato indietro rispetto ai controlli, e ci scusiamo se ci siamo espressi in maniera poco chiara relativamente a questa situazione. Quello che volevamo accentuare era il fatto che siamo disponibili alla verifica di eventuali danni appena il veicolo viene restituito e non soltanto in un secondo momento quando i danni vengono notificati dal nostro dipartimento competente. In qualsiasi caso, il danno riscontrato non era presente nella lista dei danni preesistenti, presentato al momento della consegna del veicolo e in assenza di prove fotografiche/ video che comprovano il fatto che il danno fosse presente al momento della riconsegna, la responsabilità dello stesso rimane all'intestatario del noleggio, come da Termini e condizioni, disponibile sul contratto da lei firmatoma che ci teniamo a lasciarle anche qui: www.noleggiare.it/it/termini-e-condizioni/. La parte inferiore del paraurti è parte integrante della carrozzeria, e come tale è soggetta a controlli ed in caso di danno, anche a richieste di risarcimento. Speriamo di averle chiarito la situazione, ma restiamo a disposizione! Cordialmente, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it

M. A.

A: NOLEGGIARE.IT

21/11/2024

Buonasera, probabilmente non avete capito o fate finta. Il trucco che usate è proprio quello, il vostro dipendente che controlla, va dritto e sereno a toccare un danno che solo lui conosce, come ad esempio è successo a me, sotto il paraurti. La cosa subdola, scorretta e a mio avviso truffaldina, è che la zona dove voi indicate il danno, non solo non è visibile ma non è indicata sul grafico contrattuale. Il vostro disegno mostra solo le viste delle parti esposte e non la vista inferiore (dal basso), dove si vedrebbe la zona dove voi mostrate il danno. Quindi il vostro trucco è palese, il problema vero è che la somma che chiedete è di circa 80 euro (almeno nel mio caso) o talmente irrisoria che le persone rinunciano a rivolgersi ad un legale perchè spenderebbero di più. Facciamo un semplice calcolo, su 1000 noleggi, estorcete 80 € a persona, quindi fate 80.000 € solo su 1.000 clienti. Sarebbe onesto restituire quanto estorto, visto che siete pieni di recensioni negative che dicono la stessa cosa.

NOLEGGIARE.IT

A: M. A.

22/11/2024

Gentile cliente, ribadiamo quanto scritto nella nostra precedente comunicazione. Non è possibile procedere con alcun rimborso. Cordiali saluti, CUSTOMER SERVICE NOLEGGIARE +39199201954noleggiare.it

M. A.

A: NOLEGGIARE.IT

23/11/2024

Buongiorno, ribadisco che sporgerò denuncia alla GdF. Tanto era dovuto.

Richiesta di assistenza 23 dicembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).