Il giorno 19/05/23 spedisco un pacco contenente un ricambio per auto, per la precisione un tubo di plastica vuoto. Il pacco pesato completo di tutto imballaggio etichetta ecc.. lo peso con una bilancia di precisone e pesa 2kg scarsi, ma nel portale nella fase di acquisto mi tengo sempre più largo per avere un margine minimo di tolleranza, ovviamente anche nel prendere le misure col metro sono molto puntiglioso. Dopo circa 20 giorni dopo essere stato anche contattato dall'acquirente dell'oggetto e sentirmi dare del truffatore il pacco ritorna a me. Motivo: Packlink aveva inserito nella creazione dell'etichetta un'altro comune che si trovava a molti km di distanza dal destinatario. Provvedo quindi subito ad una nuova spedizione il 6/07/23 a carico mio al solito indirizzo contattando Packlink se riusciva a inserire i dati corretti perchè anche nella seconda spedizione aveva creato un'etichetta errata pur avendo inserito i dati corretti. Ovviamente il pacco resta invariato di peso e dimensioni e finalmente dopo circa un mese riesco a farlo arrivare al destinatario. Adesso dopo circa due mesi mi vedo addebitare un costo di circa 12€ perchè il pacco nella prima spedizione secondo loro pesava 17kg, e senza preavviso o chiedere nessuna prova mi hanno prelevato i soldi. Ovviamente oltre alla pessima reputazione che vi meritate ho già contattato l'associazione dei consumatori, e a vedere di come parlano del vostro servizio, diverse persone sono state truffate o almeno ci avete provato. Per il momento mi avete rubato i soldi, e la vostra assistenza mi sembra che stia facendo tutto il possibile per evitare di rendermeli, anche se ho tutte le prove del vostro tentativo di furto.