Acquistati due biglietti per il concerto di Robbie Williams del 21/01/23, in data 15/10/2022, alla modica cifra -si fa per dire- di 294,52 euro, ATTRATTA INGANNEVOLMENTE dalla posizione indicata sulla mappa, delimitata, e ubicata proprio sotto al palco. Da NESSUNA parte era chiaramente indicato che la maggiorazione sul prezzo NON avrebbe garantito un posto vicino al palco, MA solo l'ingresso ad un orario anticipato. Ritengo si tratti quindi di una pratica scorretta di vendita, lasciando intendere un beneficio che, nella realtà, si è rivelato non esserci. Considerato il numero elevato di persone che segnalano la stessa cosa, è facile pensare che sia stato fatto di proposito e per fare cassa. I quasi 50 euro in più sul prezzo garantivano solo l'ingresso anticipato rispetto agli altri: peccato che non si siano preoccupati di specificarlo in fase di acquisto, ma nemmeno in quella di post vendita. Nessuna indicazione presente sul sito, né sul biglietto. Venirlo a scoprire il giorno stesso del concerto ci ha fatti sentire derubati e truffati. Anche noi, come tanti altri malcapitati, FREGATI allo stesso modo, ci siamo quindi ritrovati distanti dal palco (per l'esattezza, quasi vicini alla porta del bagno), nella stessa zona di chi magari aveva speso cifre ben inferiori alla nostra. Personalmente mi sento TRUFFATA, DERUBATA, oltre che danneggiata: senza contare poi la grande delusione e amarezza per un evento che attendevo con ansia da 3 mesi e per il quale avevo deciso, consapevolmente, di investire una cifra del genere giustificata dalla posizione privilegiata nel parterre. Esempio di pratica commerciale scorretta da segnalare, denunciare e sanzionare. Io chiedo mi vengano rimborsati i 100 euro in più (compreso il danno morale) che ho praticamente buttato!