Potenziale truffa Struttura su Booking. di seguito il riepilogo di quanto accaduto: il 15 Settembre ho prenotato la struttura "Navigli Style, ad un passo da Metro Famagosta, moderna e confortevole" per importo di 232€ con giudizio ottimo di Booking e 2 recensioni per il periodo dal 10 al 12 Ottobre. Il giorno. Intorno al 20 settembre per pura casualità (facendo ricerca da google e non da piattaforma booking) ci siamo accordi che la struttura (stesso indirizzo, stesse foto e stesso riferimento) era presente contemporaneamente su Booking con valutazioni nettamente contrastanti. Quella definita pessima, accedendo su booking era bloccata alle prenotazioni, mentre quella attiva era quella buona. Il 26 settembre ho evidenziato a Booking l'anomalia, dicendo che era un evidente raggiro e chiedendo sin da subito la restituzione della cifra al fine di poter prenotare altra struttura sempre tramite loro. Booking ha chiesto alla struttura la cancellazione senza penale che ovviamente non è stata concessa. Nella settimane successive la struttura ha cambiato ben 4 volte denominazione, passando a diventare "Navigli Style", Navigli Style Famagosta home", "Famagosta Home Navogli Style" con obiettivo di azzerare i feedback che nel frattempo venivano fatti con definizione di "terribile" e siamo stati truffati. Inoltre altra cosa grave è che un Utente Giacomo (stesse foto, ma con nazionalità differenti), inseriva il primo feedback a 10 per "camuffare ed invitare alla prenotazione i malcapitati come me". Ovviamente in queste settimane ho ripetutamente chiesto a Booking di avviare controlli su tale potenziale truffa ed in data 04 Ottobre ho fatto una PEC all'ufficio legale di booking Italia. Non avendo avuto risposte il giorno 08 Ottobre ho fatto un reclamo ulteriore tramite portale booking ed un reclamo alla Commissione Europea. A questo punto il 10 ottobre mi sono presentato al check-in con mia moglie e mia suocera di 84 anni e ovviamente mi è stata consegnato appartamento sudicio, non vivibile e non conforme all'offerta. Ho fatto tutte le foto, ho detto che non avrei soggirnato e ho chiamato booking per farmi risarcire e riproteggere. Booking mi ha risposto che non era possibile risarcimento. Sempre tramite loro ho prenotato hotel a mie spese per 280 euro. Alla fine del soggiorno, ho messo recenzione negativa dicendo che è una truffa e nel frattempo Booking ha "rinominato" la struttura con il mio feedback ed altri identici in "Appartment 14" non ricercabile. Attualmente la struttura è attiva su Booking con valutazione di Giacomo a "10" con il nome "Famagosta Home". Considerato che la mia vacanza è stata rovinata (mia suocera si è sentita male non avendo dimora il pomeriggio) chiedo di essere adeguatamente rimborsato e risarcito e di bloccare questa truffa che si ripete per evitare ad altre persone quanto da me subito. Allego relazione con foto e mail che consegnerò anche alla polizia postale.