Buongiorno in data 3 maggio vengo contattato telefonicamente da un call center che si presenta come Hera Tutela del consumatore e che devo ricevere un rimborso di 140 euro da parte del mio vecchio gestore Enel. Mi viene chiesto di confermare i dati in loro possesso (nome, codice fiscale e nome della banca) l'unico dato che non corrisponde è la mail. Mi dicono di non preoccuparmi e fornisco la mail corretta. La telefonata si conclude dicendo che entro 15 giorni avrei avuto il rimborso. Dopo poco ricevo altra telefonata in cui si chiede di rifare la procedura poichè non è andata a buon fine e mi si propone un'assicurazione a tutela del consumatore a titolo gratuito a cui dico di non essere interessata. Mi viene inviato un sms con un codice per attivare il rimborso a cui rispondiamo. Vengo poi a scoprire che in data 13 giugno c'è stato un addebito di Euro 269,40 verso GO ON SRL e da internet ricaviamo il numero del centralino e la mail e scopriamo che il 3 maggio ci hanno attivato il contratto presso questa società che non ci era mai stata presentata nella telefonata in cui siamo stati ingannati col discorso del rimborso. Ho inviato mail a tale società per richiesta chiarimenti ma la risposta è che si affidano a call center esterni e per loro il contratto è in regola.
Chiedo intervento legale di Altroconsumo per chiudere il contratto.