Spett. vinted
In data 28/05/20224 ho acquistato presso il Vostro negozio online un anello oro e zaffiri pagando contestualmente l’importo di 95 euro, oltre a 9,34 euro di spese di spedizione e protezione acquisti.
Alla consegna del prodotto, avvenuta il 03/06/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. il prodotto era falso, non-era oro e neanche zaffiri, semplice anello placcato e vetro. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite servizio clienti, il giorno 03/06/2024.
Il 07/07/2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché avevo danneggiato il prodotto, anche se ho mandato tutte le prove con tanto di filmato del impacchettamento e la consegna di fronte al ufficiale postale, dopo un giorno l'anello era di nuovo in vendita senza avere nessun danno, prova che vinted non ha fornito, oltre questo il venditore ha fatto diffamazione e gravissime offese su chat publica , la vostra risposta e che ho danneggiato l'articolo anche se e stato rivenduto, , perciò avete presso i miei soldi, senza una prova.
Contesto quanto sopra poiché non e stato fatto nessun danneggiamento al oggetto visto che e in vendita, e sono stata truffata con il favore di vinted oltre la appropriazione indebita deli mio denaro da parte di vinted, e offese e diffamazione publica.
Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è restituito nelle medesime condizione, richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 104,34 euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Allegati:
Conferma ordine
Ricevuta di pagamento
Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna