indietro

Truffe sopra truffe e addirittura blocco della SIM aziendale

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Bollette

Reclamo

A. C.

A: TIM Business

03/05/2025

Buongiorno spett. Tim Business e ancora più rispettabili utenti che leggete. Voglio raccontarvi la mia esperienza e provare con l'intenzione anche di costituire un gruppo di aziende o utenti e denunciare i nostri accaduti. La mia esperienza parte con una telefona in cui mi offrono 3 contratti vantaggiosissimi Tim Business una SIM (da consumer a business) una FWA e una linea fissa. Il tutto a poco più di 30 euro al mese. E così dopo molte telefonate vengo persuaso (esausto) e accetto di procedere. La firma del contratto una vera truffa autorizzata: mi ripeto i prezzi pattuiti a voce e non mi permettono di leggere i contratti effettuati con firma otp e da remoto, con la scusa che la pagina web scadesse subito. Andiamo all' istallazione la Fwa mi viene lasciata attiva sulla scrivania dicendomi che la potevo collegare io all' antenna essendo pratico. Questa non funzionerà mai sempre al di sotto di 7 Mbs. Questa e la SIM e la linea fissa con bollette tranquille forse le prime 4 poi alzano il prezzo fino tre volte tanto pattuito. Quindi passo a Vodafone con la linea fissa e Tim continua a mandarmi le sue fatture per lo stesso numero. reclamo anche di sistemare le altre due e dopo infiniti reclami e maltrattamenti finalmente un amministratore mi offre di staccare la Fwa di rimborsarmi il pagato per essa abbassarmi la fattura SIM e riattivarmi una fibra a 0€ con voucher. Incredulo anche qui solita tiritera mi assicurano di risolvere se avessi firmato (di fretta e Senza farmi leggere di nuovo) ma questa volta certo che parlassi con Tim Business lato amministrativo. Ma anche questo nuovo tentativo di correggere va in fino infatti dopo due sole fatture a 0 € iniziano prima fatture prima a 22 € poi 48 € e poi l'infermo togliendo il pagamento su conto corrente e aprendo una prima istanza presso Agcom. Anche li duri inflessibili tiranni non ascoltano ragioni finiamo in un non accordo. Morale della favola malgrado ad oggi si pagano il voucher pari a 68€ al mese + iva mi staccano linea fissa e bloccano la SIM in entrata e uscita alla mia attività. Cioè perdo anche il mio numero mobile che la mia attività ha da circa 25 anni. Ricorso ad Agcom richiedo riattivazione SIM e Fibra e viene respinta con scappatoie di legge tirate su misura. Tutto conoscono questo strano modo di operare di Tim Business e Tim ma nessuno può farci nulla ? PS. Per altre aziende e/o utenti: Se siete stati raggirati anche voi in questi modi propongo di costituirci parte lesa in gruppo, o che comunque le associazioni ci ascoltino in gruppo e facciano qualcosa per fermare tutto ciò. Grazie Cordialmente A. Massimo Castronuovo PMI innovativa M 3.5 S.rl.

Messaggi (5)

TIM Business

A: A. C.

03/05/2025

Gentile cliente, il tuo indirizzo e-mail non è presente nei nostri sistemi, ti invitiamo a scriverci esclusivamente da indirizzi già comunicati a TIM in sede contrattuale o in successive occasioni. Se sei già registrato nell’Area Clienti del sito TIM BUSINESS o direttamente dall’App TIM BUSINESS, puoi modificare in autonomia l’indirizzo e-mail. In alternativa puoi inviare una PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it Rinnovando la nostra piena disponibilità per ogni tua futura esigenza, ti ricordiamo che puoi contattare in qualsiasi momento il nostro Servizio Clienti 191 oppure collegarti al sito www.timbusiness.tim.it per effettuare le tue richieste on line ed essere sempre aggiornato sulle nostre nuove proposte commerciali. Grazie da TIM Servizio Clienti Business

A. C.

A: TIM Business

03/05/2025

Gentile Tim Business il mio indirizzo è info@inm35.net e PEC m3.5@pec.it Sono quasi 3 anni che cerco di trovare un accordo ai 4 contratti viziati sottoposti con metodi fuori ogni tipo di legalità. Eppure vengo schiacciato sia in sede Corecom sia nelle mie molteplici comunicazioni via PEC dai Vs modi. Ho chiesto almeno in 15 PEC un incontro alla pari per uscire fuori da questa trappola, ma non ho ricevuto ad oggi un equo e gentile riscontro. La cosa che ha superato ogni linea umana è il vs pagarvi il voucher e staccare la linea fissa. E la cosa ancora più grave e avermi cessato la SIM mobile 3487564418 con cui lavoro da 25 anni isolandomi da tutti i miei clienti e fornitori e creando ingenti danni in quanto il numero è usato per accedere a infiniti portali come Stripe, Banche, piattaforme informatiche nostre partner com aws, Aruba. Danneggiando il mio lavoro irrimediabilmente. Tutto questo perché? Non volete ammettere di avermi tratto in inganno al momento delle firme contratti. È per questo che Vi chiedo l'immediata attivazione del numero mobile e la restituzione del voucher in prima istanza. Per poi proseguire alle richieste di risarcimento danni subiti e morali discriminatori. Grazie In attesa che la SIM venga riaccesa con possibilità di migrare ad altro operatore e non perdere il mio numero, salvo nostro esposto a Guardia di Finanza come parte lesa e perseguita. Cordialmente Antonio Massimo Castronuovo M 3.5 S.R.L.

TIM Business

A: A. C.

05/05/2025

Gentile cliente, il tuo indirizzo e-mail non è presente nei nostri sistemi, ti invitiamo a scriverci esclusivamente da indirizzi già comunicati a TIM in sede contrattuale o in successive occasioni. Se sei già registrato nell’Area Clienti del sito TIM BUSINESS o direttamente dall’App TIM BUSINESS, puoi modificare in autonomia l’indirizzo e-mail. In alternativa puoi inviare una PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it Rinnovando la nostra piena disponibilità per ogni tua futura esigenza, ti ricordiamo che puoi contattare in qualsiasi momento il nostro Servizio Clienti 191 oppure collegarti al sito www.timbusiness.tim.it per effettuare le tue richieste on line ed essere sempre aggiornato sulle nostre nuove proposte commerciali. Grazie da TIM Servizio Clienti Business

A. C.

A: TIM Business

06/05/2025

Spett. Tim Business, La Vostra risposta sarebbe gradita in tale sede. La nostra mail fornita è corretta. Il Vs ripetere meccanicamente la stessa risposta sembrerebbe uno dei tanti modi "gentile" per chiudere la conversazione. Chiediamo altresì la apertura della SIM, come abbiamo già richiesto e comunicato ad Agcom e Mise. Offrite almeno la possibilità di passarla ad altro operatore e non perdere il numero. Ogni giorno in più di distacco sono danni ulteriori che richiederemo in sede opportune. Attendiamo gentile riscontro. In allegato documentazione utile al caso

Richiesta di assistenza 06 maggio 2025

TIM Business

A: A. C.

07/05/2025

Gentile cliente, il tuo indirizzo e-mail non è presente nei nostri sistemi, ti invitiamo a scriverci esclusivamente da indirizzi già comunicati a TIM in sede contrattuale o in successive occasioni. Se sei già registrato nell’Area Clienti del sito TIM BUSINESS o direttamente dall’App TIM BUSINESS, puoi modificare in autonomia l’indirizzo e-mail. In alternativa puoi inviare una PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it Rinnovando la nostra piena disponibilità per ogni tua futura esigenza, ti ricordiamo che puoi contattare in qualsiasi momento il nostro Servizio Clienti 191 oppure collegarti al sito www.timbusiness.tim.it per effettuare le tue richieste on line ed essere sempre aggiornato sulle nostre nuove proposte commerciali. Grazie da TIM Servizio Clienti Business


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).