indietro

Usura precoce cinghia a bagno d’olio Citroën c3 aircross

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

V. M.

A: CITROEN

03/12/2024

Buongiorno, vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione il problema riscontrato alla mia autovettura Citroen C3 Aircross. Ho acquistato una Citroen C3 aircross il 27/05/2020 (targa n. FY736VY) presso la concessionaria Barchetti di Trento. Ho effettuato: - un controllo di manutenzione presso l'autofficina Barchetti di Trento in data 27/12/22 a km 25607; - un successivo controllo di manutenzione a 37.410 km in data 15/05/24 nella mia officina di fiducia. In data 27/11/24 ho portato l’auto dalla suddetta officina di fiducia per una manutenzione straordinaria ai dischi dei freni, il meccanico mi ha comunicato di aver controllato per scrupolo le condizioni della cinghia di distribuzione, poichè è noto alla casa madre ed ai meccanici un difetto di fabbrica che ne detrmina la precoce usura. La cinghia presenta delle crepe ed è da sostituire. Al momento la mia autovettura è ferma dal 27/11 poichè, come noto anche ai non addetti ai lavori, la rottura della cinghia determina la rottura del motore. In data 28/12/24, ho contattato l'autofficina Barchetti di Trento per chiedere a quando è prevista la sostituzione della cinghia di distribuzione. Il personale Barchetti ha dichiarato che, da programma di manutenzione (NON PRESENTE NEL MATERIALE CONSEGNATO ALL'ACQUISTO DELL'AUTOVETTURA) la cinghia va sostituita a 6 anni o a 100.000 km. La mia auto ha attualmente circa 40.000 km e 4 anni e mezzo di vita. Ho fatto presente quanto rilevato dal collega dell'autofficina di fiducia chiedendo se la casa madre preveda un indennizzo parziale o totale del cambio, visto che, come noto, l'usura precoce è determinata da un difetto di fabbrica. Il personale Barchetti mi ha fatto presente che, nonostante la mia autovettura abbia SOLAMENTE 40.000 km, ed io abbia effettuato 2 tagliandi, come da segnalazione del service elettronico dell'autovettura e come sopra descritto, ciò non è sufficiente per effettuare la riparazione in garanzia. Ha aggiunto che tale usura precoce è determinata, secondo la casa madre, da una cattiva manutenzione (ripeto: DUE TAGLIANDI IN 40000 km). Reputo questo comportamento poco serio considerato che sono noti anche ai profani (basta effettuare una veloce ricerca in rete) i difetti di fabbrica rilevati sull'usura precoce della cinghia di distribuzione. Vedo inoltre che a tal proposito Citroen ha indetto una campagna forfaittaria ANCHE per il cambio della cinghia e, non da ultimo, una campagna di richiamo per alcuni autoveicoli (nei quali non è compreso il mio). Non da ultimo vedo che in Francia è stata indetta una class action di 5000 clienti contro Citroën per il medesimo problema. In data 29/11 ho scritto a Citroën raccontando quanto accaduto e chiedendo una compartecipazione totale o almeno parziale da parte della casa madre al costo della sostituzione precoce della cinghia di distribuzione (su un'autovettura NUOVA ) che, come noto, si aggira attorno ai 1000/1200 euro. In data 30/11 Citroën mi ha contattato TELEFONICAMENTE dichiarando che la casa madre risponde SOLAMENTE se l’autovettura ha effettuato UN TAGLIANDO ALL’ANNO ALLO SCADERE DEI 12 mesi esatti dall’acquisto. Se il tagliando viene posticipato di alcuni mesi, Citroën non risponde più, anche in presenza dei tagliandi. Ho chiesto di avere per iscritto questa risposta è sto ancora aspettando. Ho fatto presente che sul libretto di manutenzione NON È INDICATO DA NESSUNA PARTE questo piano di manutenzione, e che nemmeno barchetti mi ha consegnato tale vademecum. Trovo pretestuosa questa rigidità a fronte di un difetto congenito dell’automobile riconosciuto dalla stessa casa madre. Non mi è possibile tenere ferma a oltranza l’automobile, quindi procederò alla riparazione presso un meccanico di fiducia. Chiedo però il totale rimborso del costo di manutenzione e non esiterò a procedere per vie legali. Cordiali saluti Veronica Montibeller


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).